PANTALONI A PALAZZO pro e CONTRO
La moda definisce i pantaloni a palazzo, i pantaloni che scendono larghissimi coprendo tutte le gambe, un trend 2017 così, giusto per provare li ho aggiunti al mio guardaroba.
Per la prova della vestibilità non ho scelto i pantaloni a palazzo con design o con fantasie e colori particolari ma mi sono affidata alla semplicità. I pantaloni a palazzo sono classici , l’unico dettaglio sono dei bottoncini neri sulla vita alta che si notano solo da vicino, il colore è nero, e l’ampiezza è sufficiente quanto basta per celare tutte le forme della mia silhouette ✌
PRO ❤
I pantaloni a palazzo sono belli perchè con la loro caduta ampia e la loro liscezza nel momento in cui siamo in movimento regalano forme sinuose e svolazzanti che hanno un bell’effetto.
I pantaloni a palazzo sono belli, eleganti, adatti a tutti i tipi di occasioni e outfit, dal classico all’elegante e per chi vuole esagerare ci sta anche una canotta coloratissima per dargli un tocco glamour unico.
Ideali con camicette, tee o canotte corte, che ne valorizzano la bellezza, o per chi ama la moda stile boho interessanti anche con bluse in lino lunghe e larghe fino al ginocchio anche se in questo caso il pantalone a palazzo diventa un semplice complemento e non il protagonista.
I pantaloni a palazzo slanciano e allungano la silhouette se siete alte dai 170 cm in su e, in questo caso potete permettervi anche un tacco basso o un sandalo. Se siete più basse leggete bene i contro dei pantaloni a palazzo.
CONTRO ☠
A dispetto di quanto si possa credere i pantaloni a palazzo non vado bene se, quando indossati, si intravede qualsiasi tipo di vostra forma. Il pantalone a palazzo deve nascondere NON avvolgere quindi se siete rotondette quanto basta sui fianchi e cosce è meglio valutarne attentamente l’acquisto.
L’altezza. Se accorciati troppo i pantaloni a palazzo perdono il loro senso. Se avete le gambe corte evitateli a meno che non usate un tacco importante per slanciarvi. Io per prima ho indossato i pantaloni col tacco basso e … oddio. Mi sono sformata. Il pantalone largo e i miei 165 cm di altezza mi hanno fatto abbassare altro che slanciare.
Il giusto compromesso per indossare i pantaloni a palazzo, nel mio caso è stato un tacco 7 cm perchè più basso non rendeva ancora e credetemi, 7 cm sono proprio il limite minimo secondo me! Solo col tacco alto i pantaloni a palazzo hanno fatto il loro dovere discretamente quindi occhio anche alle scarpe!
OUTFIT DEL GIORNO
GIACCA SAMMYDRESS
PANTALONI PINK BASIS
MAGLIA STRADIVARIUS
OCCHIALI DA SOLE JPAJETTA
SCARPE TAMARIS
BORSA VENDULA LONDON
ti stanno molto bene
a me non dispiacciono! 😀
xoxo
http://www.syriouslyinfashion.com
Io adoro i pantaloni a palazzo, però concordo con te per quanto riguarda i contro. A te stanno benissimo
Alessandra
hai ragione sia sui pro che sui contro, bisogna adottare degli accorgimenti per indossarli al meglio!
Concordo con il tuo articolo! A me piacciono molto, ma non li uso da anni e ora non riesco a trovarne un paio che mi stia bene. Sono esile, ma non sono altissima, e non porto il tacco molto alto. Il mio problema è il pantalone troppo lungo che striscia a terra!
Io lo adoro anche se come te posso indossarlo solo con i tacchi.
Belli, mi piacciono molto, concordo con te bisogna essere alte per utilizzarli o perlomeno utilizzare tacchi alti in modo da nascondere il difetto!
A me piacciono molto e si, a meno di non essere altissime, anche io credo vadano indossati con i tacchi!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
I pantaloni palazzo sono molto eleganti e femminili, li amo. Vero, le scarpe con cui abbinarli sono importanti, ci vuole sempre un po’ di tacco, anche per le donne slanciate
Ottime dritte!
http://www.nothingtoamend.com
Io adoro questo tipo di pantaloni, per quanto riguarda la lunghezza le scarpe non si dovrebbero vedere…. http://www.foodandbeautypassion.com
sono d’accordo con le tue opinioni! comunque li adoro!
Non soni mai andata pazza per questi pantaloni e non lo sarò mai.
Li adoro! Anche se non sono altissima!Il tacco come giustamente dici, risolve tutto 😉