Come creare un lampadario fai da te
Personalizzare la propria casa con complementi d’arredo unici è il tocco di classe personale che trasforma la nostra dimora in un tempio.
Creare un lampadario fai da te non è una impresa impossibile.
Se siete stufi dei soliti lampadari da negozio ma preferite creare un lampadario artigianale basta andare da un fiorista ben rifornito, proprio come abbiamo fatto noi!
Abbiamo usato il cavo intrecciato dei fili elettrici come sostegno centrale del lampadario, coperto a sua volta con un cappellino di retina spessa.
Usando altre due reti, una più sottile una più spessa abbiamo creato il motivo che avvolge in modo elegante le canne di bambù e le tre luci.
Decorazioni.
Abbiamo aggiunto spighe e fiorellini di campo che abbiamo appoggiato delicatamente nella parte inferiore del lampadario in legno.
Per dare un tocco vitale abbiamo usato farfalle bianche.
Attaccate con la colla a caldo, sembrano danzare sul lampadario.
Se volete creare un’atmosfera provenzale potete aggiungere al lampadario nastri di raso color pastello. Per un tocco country create dei fiocchi, per uno stilempiù rustico usate dei nastri ricamati in pizzo.
Piccoli Consigli.
Inventare un lampadario fai da te in legno non è difficile ma bisogna usare tanta fantasia.
Usando il bambù il lampadario risulta leggerissimo ma per mantenerlo dritto l’abbiamo assicurato in tre punti del soffitto.
Per le lampadine del lampadario in legno artigianale consigliamo quelle LED a luce fredda, che non surriscaldano la struttura e per sicurezza.
E’ meglio lasciarle sospese senza avvicinare la rete e i fiori che le occultano alla perfezione.
Grazie alla rete posizionata una decina di centimetri di distanza dalle lampadine e dai fiorellini appoggiati sui sui fianchi e nella parte inferiore.
L’effetto visivo di questo lampadario in legno fai da te è davvero bellissimo.
Questo elemento si sposa alla perfezione con chi ama lo stile rustico e l’arredamento shabby.
Come abbinarlo.
Abbiamo creato questo lampadario in legno dopo aver realizzato il tavolo rustico bianco. In commercio non abbiamo trovato nulla che ci piacesse, per questo abbiamo voluto realizzarlo in famiglia.
Per richiamare il lampadario abbiamo aggiunto alla parete e allo specchio delle farfalle e sul tavolo un bouquet di fiori di campo.
Anche il tavolo in stile shabby è stato realizzato a mano in modo facile e veloce per un effetto WOW della sala da pranzo!
Wow, una bella idea per davvero, è molto originale, che bello l’effetto che fa
io sono una frana in queste cose ma questo lampadario mi piace molto devo impegnarmi per realizzarne uno come questo
Adoro l’handmade ed questo lampadario è davvero un idea geniale , complimenti.
Davvero originali queste proposte e poi danno un tocco personale nell’ambiente. Ottimo consiglio!
ma che bella idea che hai avuto! La giro anche ad una mia amica
quel lampadario è molto carino, starebbe bene in una casa di campagna
Ma è fantastico! Brava , sto arrendendo una casetta in collina e mi piacerebbe molto realizzarne uno uguale. 😍
Adoro lo stile shabby, la mia casa e’ tutta così.. la tua idea e’ fantastica grazie per l’idea che ti rubero’ presto 😉
Quando si dice “avere le mani d’oro”!! Complimenti.
Meraviglia
Ottima idea
Troppo brava
Ti copierò
Io in cose manuali sono un disastro, che bello questo lampadario, è originale
Alessandra
È stupendo! Mi piacciono molto i progetti diy
ma che bella idea!!! Giro il post anche ad un’amica
Che manualità che hai! è bellissimo.
http://www.amemipiacecosi.com
Wow! È spettacolare
Adoro l ‘homemade e questo lampadario è pura creatività e bravura. Complimenti
Credo che potrei provarci anche se non vado molto d’accordo con i lavori manuali. Lo trovo perfetto per la casa di campagna!
ma che figata!!!!!
Io adoro lo stile shabby chic, e questo lampadario è davvero bellissimo! Idea originale farlo da sè, non ci avevo mai pensato
sono davvero originali questi lampadari, perfetti per la mia casa in montagna…..
È veramente originale e mi colpisce l’idea… Bellissima la realizzazione e lo stile. Ti faccio tanti complimenti e ti ringrazio per l’ispirazione
ma che figata, se solo non fossi proprio impedita ahah 😀