Headu Giochi didattici
Pensare al gioco come ad uno strumento evolutivo essenziale, sono queste le parole che rappresentano Headu e la sua linea di giochi didattici per bambini.
Giochi Bambini. Quando si pensa ai giochi per bambini piccoli da fare a casa vengono subito in mente i giochi in scatola. Per questo motivo vogliamo presentarvi gli innovativi giochi educativi Headu che si ispirano alla pedagogia moderna.
Headu è una linea dai 0 anni in su che stimola le intelligenze multiple del bambino attraverso il gioco, organizzato in livelli di competenza, orientato al futuro.
Scegliere di adottare questa tipologia di giochi didattici manuali significa aiutare il bambino a progredire e sviluppare il ragionamento in modo graduale e progressivo senza forzature.
Noi abbiamo scelto due giochi per bambini di 5 anni, pre scolastici, uno dedicato alle lettere e uno ai numeri.
L’Alfabetiere Montessori Headu.
Come dice la pedagogia montessoriana, per favorire l’apprendimento il bambino deve toccare con mano quello che deve studiare. Per questo è importante usare gli strumenti didattici giusti, come L’Alfabetiere Montessori.
In una scatola da aprire con logica, l’Alfabetiere si presenta come un grande puzzle fatto di tanti animali e cose comuni. Ogni pezzo ha la sua continuazione quindi il bambino può costruirlo senza difficoltà.
Insieme ai pezzi di puzzle si distinguono le lettere zigrinate in alfabeto maiuscolo. Ad ogni disegno è associato il nome scritto in maiuscolo e i vani dove incastrare le lettere dell’alfabeto.
In modo naturale, per completare il gioco, il bambino deve dire ad alta voce il nome della figura e trovare la lettera corrispondente per poi inserirla sulla figura.
Al termine del gioco il puzzle si trasforma in una piccola opera creativa fatta di disegni e lettere colorate.
Per far conoscere le lettere ai bambini, come insegna la pedagogia Montessori, il bambino deve percorrere tutta la superficie della lettera con due dita partendo dal fondo destro.
In questo modo, la lettera dell’alfabeto si imprime nella sua testa in modo spontaneo.
Tombola Tattile dei Numeri Headu
Il bambino deve poter vedere i numeri e toccare con mano le quantità. In questo modo può capirne il significato in modo semplice e naturale. Il gioco la Tombola Tattile dei Numeri di Headu si ispira a questo concetto.
Nelle bancarelle del mercato, i numeri vengono proposti sotto forma di frutta, verdura, pane, elementi comuni della vita di ogni giorno. A questi sono associati i numeri scritti in modo grande e leggibile. A parte un sacchetto, dei dischetti con le quantità rappresentate da pallini e i numeri proposti singolarmente costituiscono il gioco.
Il bambino pesca un numero dal sacchetto, deve contare la quantità nel cerchietto coi pallini e posizionare la cifra sulla bancarella corrispondente.
In questo modo Headu insegna ad avvicinarsi alla matematica, ai primi conti, dal numero uno al nove. Il gioco è davvero intelligente e ci permette di favorire l’apprendimento del concetto dei numeri, delle quantità in modo spontaneo.
Considerazioni finali
Fare i genitori ed educare alla vita è difficile ma oggi gli strumenti a disposizione per favorire questo compito ci permettono di facilitarlo.
Grazie ai giochi educativi abbiamo la possibilità di avvicinare i nostri bambini alla conoscenza e Headu è specializzato in questo. Basandosi sulla pedagogia Montessori e sulla teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner ha creato questa linea di giochi educativi.
Ogni gioco è studiato per far imparare in base alle proprie inclinazioni e talenti. Per questo motivo è importante il nostro ruolo educativo. Siamo noi genitori che possiamo identificare il profilo intellettivo dei nostri bambini per poi poter fare le scelte pedagogiche più opportune.
Per favorire questo processo naturale Headu ha sviluppato questi dispositivi per intelligenze multiple. Le intelligenze che ognuno di noi ha sono quella personale, linguistica, musicale, spaziale, logico-matematica, corporeo-cinestetica, naturalistica.
La linea di giochi educativi di Headu permette ai bambini, in base alla fascia di età, di sviluppare queste intelligenze, per favorire la costruzione della propria conoscenza in modo autonomo e senza forzature. Per questo motivo vi invitiamo a conoscere i dispositivi didattici Headu che noi riteniamo davvero validissimi.
Adoro i giochi di questo marchio, li compro sempre per i miei nipoti
giochi educativi che sviluppano l’apprendimento e le capacità visive
sono davvero molto educavi e divertenti nello stesso tempo questi giochi
Bell’articolo! Sono una fiera sostenitrice dei giochi educativi 🙂
credo sia fondamentale unire il gioco con l’educazione ela cultura
Ottimi consigli per me che devo intratterrà mia figlia in un lungo volo
I giochi come questi sono i migliori da regalare i bimbi. Molto istruttivi ma anche molto divertenti.
Da bambina io adoravo questo tipo di gioco! E devo dire che il tuo gatto è davvero bellissimo!
Grazie mille per aver condiviso questo articolo, credo sia molto importante.
Che belli giochi per i più piccoli.
Veramente molto interessante.
questi sono i giochi che preferisco acquistare perchè imparano divertendosi!
sono davvero molto istruttivi questi giochi, li vorrei acquistare per i bimbi della casa famiglia dove faccio volontariato
sono davvero molto istruttivi questi giochi, li vorrei acquistare per i bimbi della casa famiglia dove faccio volontariato
Il gioco didadico è fondamentale per i bambini, ultima vedo solo giochi elettronici in giro.
Meravigliosi questi giochi per bambini
Ne ho comprati diversi anche per i miei bambini! E devo dire che oltre a loro, mi diverto molto anche io! 😉
Sono giochi molto utili per la crescita dei bimbi!
sono davvero super belli e i bambini si divertono tantissimo
Mi sono innamorata di quella tombola!
i giochi che preferisco, soldi ben spesi!
offrire al bambino giochi educativi è davvero importante, io li preferisco sempre a quelli tecnologici
Anche mia figlia ha l’alfabetiere Montessori di Headu ed è stupendo… veri giochi educativi, stimolanti ed istruttivi
Una linea di giochi educativi meravigliosa! Ho letto moltissime opinioni positive e sicuramente sotto l’albero quest’anno ci sarà qualche gioco educativo Headu!