Come scegliere le migliori immagini per i tuoi fotoregali
I fotoregali cewe possono davvero rappresentare una graditissima idea per poter destinare un dono o un regalo alle tue persone care. Ma come poterli realizzare al meglio? Abbiamo selezionato per te alcuni suggerimenti, partendo dal più importante: è fondamentale pensare a ciò che la persona che riceverà il regalo significa per te e al messaggio che vuoi trasmettere.
Detto ciò, cerchiamo di svelare qualche spunto che potrebbe migliorare il tuo risultato finale!
Sfoglia i tuoi rullini fotografici
Iniziamo con l’essere realistici: non tutte le foto che avete fatto meritano di finire in un fotoregalo. Anche se può essere faticoso scorrere le migliaia di foto sul tuo smartphone, un rapido scroll del tuo rullino fotografico su cellulare è quel che devi fare. Seleziona le tue foto preferite!
Usa criteri “oggettivi”
Se hai selezionato ancora troppe foto, e devi ridurne un po’, utilizza i criteri oggettivi che qualsiasi fotografo approverebbe. Punta pertanto alle foto con illuminazione chiara (soprattutto se l’oggetto o la persona è stata ritratta con luce naturale) e privilegia le foto che sono a fuoco (o intenzionalmente fuori fuoco). Cerca di bilanciare una bella fotografia con i momenti significativi che rappresenta. Se riesci a trovare una foto che sia allo stesso tempo significativa e bella, non potrà che finire nella tua raccolta di fotolibro.
Controlla la risoluzione
Cerca di individuare anche le foto che abbiano la migliore risoluzione possibile. Tieni conto comunque che il tuo fornitore di fotolibri generalmente effettuerà anche un controllo per te, condividendo la dimensione massima alla quale puoi stampare senza compromettere la qualità della foto (molte foto possono essere stampate più grandi di quanto si pensi!).
Segui i consigli di stile
A questo punto, cerca anche di personalizzare il tutto, magari seguendo qualche buon consiglio di stile. Alcuni potrebbero trovare di gradimento incorniciare foto di famiglia in bianco e nero, per un fascino senza tempo. Se vuoi convertire una foto in bianco e nero, puoi facilmente regolare la saturazione dei colori sul tuo smartphone o con un semplice software di editing di foto.
Ancora, cerca di abbinare le foto del fotoregalo con la persona. In questo modo dimostrerete quanto bene conosci i destinatari di questi doni: potete incorniciare una foto di voi due insieme o qualcosa che sai che ameranno. Se sei davvero bloccato a livello di creatività, generalmente non sbaglierai con le foto di animali domestici, vacanze, matrimoni o bambini. Se hai bisogno di più ispirazione, è sufficiente fare uno sguardo sul web e andare a caccia di guide e idee che non farai certamente fatica a trovare.
Infine, cerca di abbracciare il tuo lato artistico, e canalizzalo in termini produttivi. Non è difficile: cerca di esprimere la tua personalità e la tua creatività, poiché alla fine il regalo fotografico che andrai a fare dovrà necessariamente comprendere anche una piccola parte di te.
E tu che cosa ne pensi? Quali sono i suggerimenti che ritieni di voler condividere con tutti i nostri lettori per un fantastico regalo fotografico?
Il post è sponsorizzato ma tutti i pensieri e opinioni che avete letto sono personali
Grazie mille per averci fornito info cosi utili e dettagliate.
Per il compleanno del mio nipotino ho intenzione di regalargli un fotolibro grazie dei consigli che ci dai nell’articolo
un ottima idea regalo spesso ” rinchiudiamo” i nostri ricordi piu’ belli nel pc e non li guardiamo mai cosi invece abbiamo sempre il tempo per sfogliare le nostre foto
Che bello! Ottimo come idea regalo! 😀
il foto libro è una bellissima idea! prima del digitale facevo qualcosa di simile con le classiche foto ma in questo modo la qualità sia delle foto stesse che del libretto che le contiene, è molto superiore. è anche un ottimo regalo
io ho sempre tante foto da stampare, selezionarle è un bel problema…
Ora con i programmi di editing foto è tutto abbastanza semplice.. ..però ci va tempo….una volta andavi dal fotografo, stamoava e via….appiciccare le foto sugli album…
Ottima idea, se penso, che oggi il 90% delle foto, forse anche più, le masterizzo su DVD dati. Qualcosa ho stampato in passato, e un fotolibro l’ho fatto, ma è troppo poco.
Grazie!
Grazie per le dritte, mi piace creare i fotolibri per conservare le foto più belle. Poter sfogliare gli album ha ancora un fascino incredibile. 🙂
Io amo i fotoregali sia farli che riceverli. La prossima volta seguirò questi consigli preziosi
Creo tanti fotolibri e le tue indicazioni sono validissime. 🙂
Ottima idea regalo il fotolibro
Ne ho.sempre sentito parlare di questi fotolibri ma non li ho mai utilizzati. Sono da tenere presente in caso di regalo 🙂
Ottima idea per un regalo originale e sicuramente super apprezzato!:-D
Amo fare i fotolibri! Consigli molto utili!
Mi è capitato di regalarne uno ma ho un po’ improvvisato , la prossima volta grazie alle tue indicazioni sicuramente verrà più bello!!
E` da qualche hanno che mi piacerebbe regalare un fotolibro o una stampa su tela ma ogni volta che sfoglio le foto in galleria o sl computer, non so quale scegliere.., riduco la scelta sempre a millemila pictures cosi sono costretta a rinunciare.. Ottimi consigli i tuoi, prendero` spunto 🙂
Spunto veramente interessante per un regalo
Devo dire che un fotoregalo non è la prima cosa a cui penso quando devo fare un regalo a qualcuno: Ma a pensarci bene potrebbe essere davvero un’idea carina. Certo bisogna spenderci del tempo, ma per una persona cara potrebbe davvero valerne la pena.
Devo ammettere che sono anni che non stampo più fotografie. Ciò non perché non mi piacciono gli album fotografici, ma semplicemente per carenza di spazio in casa. Questo mi dispiace molto perché sfogliare un album fotografico ha sempre il suo fascino. Personalmente mi piacerebbe stampare un album per ognuno dei viaggi che ho fatto. E scegliere al massimo le 50 foto migliori.
Una tipologia di regalo molto perchè è carica di affetto e di significato, grazie per i suggerimenti!
Io uso spesso app online per stampare foto e anche per realizzare foto libri, quindi farò tesoro dei tuoi consigli. Grazie!
Bella come idea regalo e mi hai incuriosito molto!
Grazie per le informazioni e per le belle foto ^_^
Da noi vengono usati anche come regalo di fine anno per le maestre.
Grazie per il reminder.
Il tuo post mi ha fatto venire in mente che potrebbe essere un ottimo regalo per le mie amiche.