L’ultimo Pontefice – Il Codice Bergoglio
Avvincente ed emozionante, coinvolgente dalla prima all’ultima pagina.
Ho appena terminato la lettura di L’Ultimo Pontefice il thriller storico scritto dal varesino d’adozione, Angelo Stramaglia e devo ammettere che sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo romanzo.
I protagonisti di questa vicenda sono Padre Bruno e il suo fedele assistente Edwin e il commissario Marchesi che si fa coinvolgere nella vicenda.
Per chi come me ama i thriller storici di Dan Brown o di Matilde Asensi L’Ultimo Pontefice è un romanzo da non farsi sfuggire.
La trama – L’Ultimo Pontefice
Padre Bruno è il professore di Teologia dell’Accademia Pontificia di Roma che durante delle ricerche viene in possesso dell’unica copia delle istruzioni per costruire il Cronovisore di padre Ernetti un macchinario che permetteva di rivedere il passato, il presente e il possibile futuro.
l’umanità sarebbe stata pronta per qualcosa di simile?
Questo oggetto, per motivi di sicurezza mondiale era stato saggiamente diviso in tre parti e nascosto da padre Ernetti stesso. A proteggere questo macchinario fantascientifico c’era la Fratellanza, nata dopo la costruzione del Cronovisore, che venne messo in funzione da papa Pio XII e dal Presidente della Repubblica, che videro coi loro occhi alcuni avvenimenti epocali come la passione di Cristo.
Dopo aver trovato le istruzioni di assemblaggio del Cronovisore Padre Bruno e il suo assistente Edwin si ritrovano a scappare dal Vaticano con un sicario alle costole. Data la gravità della situazione e i numerosi omicidi commessi dai sicari della setta segreta chiamata La Fratellanza, Padre Bruno e il suo assistente decidono di partire alla ricerca delle tre parti della macchina del tempo. Il professore sa già dove cercare. Padre Ernetti nel suo diario aveva lasciato degli indizi enigmatici che portavano a tre città. Ginevra, Londra e Tokyo.
Dopo il ritrovamento del primo pezzo del Cronovisore, Padre Bruno, Edwin e il sicario della Fratellanza assistono a una scena apocalittica. Allo stesso tempo il Commissario Marchesi alle prese coi delitti accaduti contemporaneamente a Roma decide di credere alla storia della macchina del tempo e parte per aiutare i due prelati alla ricerca del Cronovisore.
Perché leggere l’ultimo Pontefice di Angelo Stramaglia
Sono rimasta senza parole davanti al tomo di 559 pagine di L’Ultimo Pontefice di Angelo Stramaglia. Mi sono dovuta quindi ritagliare una settimana di tempo per potergli dedicare l’attenzione che meritava. Ammetto di essere partita senza aspettativa eppure anche le prime pagine del primo capitolo hanno catturato la mia curiosità e mi hanno fatto battere il cuore.
L’Ultimo Pontefice ha saputo coinvolgermi nella lettura a tal punto che era difficile scegliere il momento di staccare gli occhi dalla lettura. Solo l’Ultimo Catone di Matilde Asensi era riuscito a fare lo stesso effetto su di me e dopo tanti anni ho riprovato la stessa incredibile piacevole sensazione di poter vedere nella mia mente le scene incredibili raccontate dal bravissimo Angelo Stramaglia.
L’abilità di questo scrittore è stata quella di saper raccontare questa corsa contro il tempo alla ricerca della macchina del tempo e allo stesso tempo di svelare gli intrighi della politica e della religione. Uomini pronti a tutto pur di non far trapelare la verità su questa macchina pericolosissima che avrebbe potuto raccontare come si svolsero realmente i fatti passati e annunciare cosa sarebbe successo in futuro. A questi si aggiungono le reazioni apocalittiche avvenute dopo i ritrovamenti delle parti del macchinario e il dolore per la perdita di chi aveva conquistato una parte importante nella vicenda e nel mio cuore.
Emozionante. E’ il termine con cui posso definire l’Ultimo Pontefice e la sua lettura dalla prima all’ultima pagina. Premetto che non voglio raccontarvi i dettagli ma la macchina del tempo non solo viene ritrovata! Il nemico più temibile si rende conto di essere a sua volta una vittima del sistema e ribalta la sua storia, dopo aver visto la macchina del tempo in funzione. Non c’è tempo per le riflessioni, per le scuse, il pericolo più grande sta per scatenarsi proprio in piazza San Pietro e il finale è da leggere tutto d’un fiato!
Dove acquistare l’Ultimo Pontefice – il codice Bergoglio
Io ho avuto la possibilità di ricevere una copia autografata da Angelo Stramaglia, autore di Senza Croce e L’Ultimo Pontefice, e sono davvero orgogliosa di aver letto questo thriller storico perché merita davvero. Se voi volete acquistarlo è in vendita su Bookabook casa editrice dello stesso romanzo, che ringrazio per avermi dato la possibilità di farmi conoscere uno scrittore bravissimo.
Grazie infinite per questa tua recensione ero indecisa se acquistarlo per regalarlo a mia mamma, ora so che sarà la scelta giusta!
Grazie di cuore!
I thriller mi piacciono molto, grazie per la dritta, non lo ocnoscevo, mi hai incuriosito, devo leggerlo, mi sempra interessante.
Grazie infinite!
Mi hai molto incuriosita su questo romanzo; lì per lì, leggendo il titolo, non avrei pensato al genere thriller ma ad una qualche biografia. Grazie, da amante della lettura lo terrò certo presente.
Grazie mille, Rossana!
io adoro Dan Brown quindi sicuramente mi piacerà anche questo!
Spero davvero possa piacerti! Grazie di cuore!
Questo libro sembra molto interessante. Amo leggere e mi hai decisamente incuriosito! Vedro’ di documentarmi con altre recensioni in modo da farmene un’idea ancora più completa, grazie
Grazie di cuore, Veronica!!
non avrei mai pensato di leggere un libro di questo tipologia
comprendere il tuo punto di vista è stato utile e interessante
Nel qual caso ne acquistassi una copia, spero possa piacerti! Grazie di cuore per il commento!
Ottimo spunto di lettura. Sono una che legge e ama far leggere. Credo proprio di aver trovato il regalo giusto da fare a mio padre per Natale.
Grazie infinite, Marlene!
io adoro leggere e soprattutto regalare libri! questo non lo conoscevo e brava che lo hai letto in una sola settimana !!
Grazie mille, Evelina!!
Grazie. Non avevo idea di quanto potesse essere interessante. Credo lo prenderò in ebook 🙂 e magari ne regalo uno a mia sorella per Natale.
Grazje di cuore, Sofia. Spero tanto il mio lavoro possa piacerti!
Quasi 600 pagine e tenerti attaccata al libro, non e; facile! 🙂 Complimenti all’autore che non conoscevo. 🙂
Grazie di cuore per il tuo commento, Serena!
Per un’appassionata di libri come me, niente di meglio di una bella doccia alla sera…e di una recesione su un nuovo libro!!!!
Grazie di cuore per il tuo commento, Elena!
Lo regaleró alla nonna per natale! Grazie mille!
Grazie di cuore, Alice!
Non conoscevo questo scrittore, ma i thriller piacciono molto anche a me. Dalla tua recensione sembra molto intrigante, potrebbe essere anche un bel regalo di natale per una amica che ama questo genere
Grazie infinite, Anna. Spero che il mio lavoro possa piacerti, nel caso in cui ne acquistassi una copia!
Sono una persona che ama i thriller e ho divorato tutti i libri di Dan Brown quindi credo proprio che questo faccia per me. Grazie mille per averlo consigliato!
Grazie di cuore, Ilenia. Spero possa davvero piacerti.
non sono solita leggere questo genere ma hai descritto così bene la storia che fa venire voglia di leggerlo sembra molto intrigante, Mia mamma ama questo genere.
Grazie per il tuo commento. Nel caso in cui decidessi di acquistare una copia del mio lavoro, spero possa piacerti.
Una volte avevo molto più tempo per leggere e amavo i libri così, ora purtroppo il tempo manca sempre,soprattutto per leggere un buon libro come questo
Grazie per il tuo commento, Sara . Che dire? Auspico che tu possa trovare un ritaglio di tempo per provare a leggere il mio lavoro, nell’auspicio che possa piacerti. Grazie ancora!
Ho sentito parlare di Bookabook. In genere non amo molto i thriller, ma questo sembra davvero interessante. ci farò un pensierino
Grazie mille, Tessy!!! Nel caso in cui decidessi di acquistarne una copia, potrai trovarlo oltre che su Bookabook, anche su Amazon, Ibs Libri, Feltrinelli, Mondadori Store e così via. Grazie ancora!
Sono Angelo Attanaglia, l’autore de “L’ultimo pontefice” , e sono lieto che il libro sia piaciuto. Grazie di cuore per la bellissima recensione. E ringrazio naturalmente tutti coloro che volessero acquistare una copia del mio lavoro. Per ulteriori info a riguardo, potete contattarmi sulla pagina Facebook “L’ultimo pontefice”, dedicata al romanzo. Grazie ancora a voi tutti.
grazie a te per avermi fatto vivere questa bellissima avventura, così convincente che sembravo far parte anche io della storia, accanto ai protagonisti, dalla prima all’ultima pagina. Sheila di atrendyexperience
Gentilissima, Sheila. Ti seguo su Instagram e se ti va, chiedimi pure l’amicizia su Facebook. Se riuscissi a lasciarmi questa tua recensione anche su Amazon, te ne sarei ulteriormente grato.