Per chi ama i romanzi che hanno come protagonisti temibili motociclisti, Tempesta di Nina Levine apre la serie Storm Mc di Hope Edizioni. Ho avuto modo di partecipare al review party e oggi vi racconto la mia opinione di questo romanzo!

Tempesta di Nina Levine Sinossi
La famiglia di Madison Cole è da sempre parte dello Storm, un club di motociclisti. Suo padre ne è il Presidente e suo fratello il vicepresidente. Cresciuta circondata da motociclisti, crimini e violenza, Madison si è allontanata dalla sua famiglia e dal mondo in cui viveva, perché la sua anima era distrutta, il suo cuore spezzato e soffriva di una dipendenza da cui non riusciva a liberarsi. Per due anni ha raccolto tutti i pezzi riuscendo a rimettersi in sesto.
Ora, però, la sua famiglia vuole che ritorni a casa.
Il club ha ricevuto delle minacce e ha inviato un membro per farla tornare a casa sana e salva; e quell’uomo è l’unica persona in grado di distruggere tutto ciò per cui Madison ha lavorato così duramente.
Jason Reilly ha rinunciato a molto per il club di motociclisti che considera la sua famiglia. Due anni prima, ha fatto il sacrificio più grande di sempre: per loro, ha lasciato andare la donna che amava. Ora gli è stato ordinato di riportarla a casa ed è combattuto; pensava di averla dimenticata, ma, non appena la vede, scopre invece che la loro connessione è più forte che mai. Il loro amore struggente, passionale, ardente, è stato anche la loro rovina. Jason non sa se saranno forti abbastanza da combattere i demoni del loro passato, per riscoprire di nuovo l’amore.
Madison e Jason, costretti di nuovo insieme a causa di un evento che non possono controllare, saranno spinti fino a un punto di rottura.
Riusciranno a superare il loro passato e a riscoprire un amore per cui vale la pena lottare o, alla fine, la dura realtà del loro mondo distruggerà entrambi?
Tempesta di Nina Levine Recensione

Tempesta di Nina Levine è il primo romanzo della serie Storm MC #1 pubblicato da Hope Edizioni che ringrazio per la fiducia. Ho avuto modo di partecipare al review party di questo romanzo. Personalmente Tempesta mi è piaciuto molto perché non è come i soliti romanzi di motociclisti dove tizio conosce tizia, oppure la rapisce o la salva. No. Tempesta di Nine Levine è esattamente l’inverso. La protagonista, Madison è la figlia del Pres ed è nata e cresciuta in mezzo ai motociclisti e per questo motivo sa bene come funzionano gli MC club tra groupie e affari poco legali. Con il cuore spezzato ha lasciato il club e si è trasferita in una nuova cittadina dove ha un lavoro onesto e vive alla giornata. A causa di un problema del club è costretta a tornare a casa e chi la deve recuperare è il suo ex con cui si è lasciata male.
A me è piaciuto molto l’inizio di questo romanzo. Un punto di vista interessante quello di Madison e davvero profonda e intensa la sua tristezza. Un malinteso verso un amore troppo grande le fa cambiare il cammino della sua vita e la disperazione la portano a fare delle scelte sbagliate e che non la appagano. Il ritorno di Jason nella sua vita è come un fulmine a ciel sereno. Al suo rientro alla base Madison si rende conto che niente è come prima e che la tensione che c’è nell’aria e i problemi con i nemici è altissima.
Dall’altra parte Jason è l’uomo dei sogni, bello, buono e duro ma innamorato folle di Madison. E’ bello lasciarsi trasportare dalle emozioni che evoca il suo senso di protezione e fa sorridere ogni battibecco di cui ogni singola parola viene sentita, apprezzata.
Mi è piaciuto molto lo stile di Nina Levine. Non è rosa e fiori sia chiaro, parliamo sempre di Motor Club e il sesso è molto spinto. Quello che mi piace è sicuramente l’introspezione dei personaggi, che man mano li conosciamo meglio con i loro pensieri e scelte più li apprezziamo. Personalmente ritengo che Storm sia una serie interessante. Già nel primo volume si colgono le sfumature di tanti personaggi, groupie antipatiche e motociclisti interessanti per questo la mia valutazione è 4 stelle e non vedo l’ora di leggere come va a finire. Se volete leggere online l’estratto o acquistare il romanzo cliccate qui.