Non avete ancora deciso dove fare la prossima vacanza? Desiderate un posto speciale dalle mille attrattive? Siete indecisi tra mare e montagna perciò preferite un luogo che le ha entrambe? Non potrete sbagliare se sceglierete di fare la vostra vacanza in Corsica una delle isole più belle e ricercate di tutto il Mediterraneo, la terza più grande dopo la Sicilia e la Sardegna.
Per ricevere maggiori informazioni sull’isola consultate https://www.consigliamidove.it/corsica
Perché trascorrere la vacanza in Corsica
La Corsica è un luogo magico capace di offrire spiagge meravigliose, mare cristallino, alture verdi, escursioni di montagna, ottima cucina e tanto divertimento. Napoleone Bonaparte sosteneva di poter riconoscere la sua isola anche ad occhi chiusi, solo respirandone il profumo, non aveva tutti i torti: ancora oggi gli odori tipici della macchia mediterranea come quello del rosmarino, del mirto, del lentisco e altri, sono un vero e proprio biglietto da visita per un’isola ribattezzata dai coloni greci come “Kalliste”, ossia, “la più bella”. Non a caso, la Corsica stupisce sempre tutti sia per l’incredibile varietà di paesaggi che offre come diverse catene montuose e tantissime spiagge meravigliose. Anche sotto l’aspetto linguistico la Corsica risulta estremamente affascinante con un dialetto molto più simile al genovese, al sardo o al gallurese piuttosto che alla lingua francese.

Le principali attrazioni della Corsica
Le cose da vedere su questa isola sono davvero tantissime, proviamo a citarne qualcuna.
Tanto per cominciare, una delle
città più belle da visitare è la piccola cittadella di Calvi che,
secondo le antiche credenze, si dice abbia dato i natali a Cristoforo Colombo.
La cittadina si trova nella regione di Balagne ed è ricca di monumenti da
vedere come la Cattedrale di San Giovanni Battista, la presunta casa di
Colombo, il Quai Landry, la zona portuale ricca di negozi e ristoranti, la
Valle del fiume Fango, riserva della biosfera tutelata dall’Unesco e
naturalmente le bellissime spiagge del golfo.
Poi ancora vi consigliamo St. Florent, un piccolo paese vicino il Desert
des Agriates, una zona che regala delle spiagge meravigliose come quella di
Loto e quella di Saleccia.
Porto, una cittadina ricca di negozi e attrattive nonché la base di partenza per due escursioni molto famose come quella della Calanca di Piana, a sud, e quella della Riserva Naturale di Scandola, a nord, entrambi siti protetti dall’Unesco, mete imperdibili per chi vuole trascorrere una vacanza in Corsica completa!
Ajaccio, la capitale nonché città più grande, famosa per aver dato i natali a Napoleone Bonaparte. È un luogo prevalentemente turistico per cui, una volta arrivati, vi consigliamo di visitare la Casa Museo di Napoleone e, per gli amanti delle escursioni, il Sentier des Cretes, un percorso di trekking che termina nei pressi di Punta della Parata, di fronte l’arcipelago delle Isole Sanguinarie.
Gli altri itinerari e mete da visitare
Tra gli itinerari montuosi più
famosi non possiamo non citare il GR20, un sentiero di 200 chilometri
durante il quale è possibile ammirare la Cascata del Velo di Sposa, la più alta
dell’isola. Spostandoci più a sud non possiamo non visitare Bonifacio,
con la sua cittadella medioevale ricca di cose da vedere: il porto turistico,
gli edifici storici come il Bastion de l’Etendard risalente al XV secolo, una
fortezza che offre un percorso sotterraneo verso un museo che racconta della
storia del territorio e un altro percorso all’aperto che offre una panoramica
sulla marina di Bonifacio e sulla Sardegna. Dal porto di Bonifacio, d’estate,
sarà possibile anche partire alla volta dell’isola di Lavezzi, ideale per gli
amanti del diving e dello snorkeling. Ancora, un’altra città da visitare è Porto
Vecchio, la prima per flusso turistico grazie all’esteso litorale che offre
spiagge meravigliose e pinete retrostanti ideali per le famiglie con figli. Tra
le tante abbiamo la spiaggia di Santa Giulia e quella di Palombaggia,
quest’ultima di fronte le isole Cerbicali, contenitore di biodiversità e
Riserva Naturale.
Bellissima la Corsica ,ci sono stata l’anno scorso e me ne sono letteralmente innamorata
La Corsica è una delle isole del Mediterraneo che desidererei tanto visitare: ha degli scorci magnifici e un mare molto simile al nostro (ovviamente).
Non l’abbiamo mai visitata ma ci piacerebbe molto! Grazie per le informazioni.
Non sono mai stato in Corsica, ma leggendo questo articolo mi è venuta voglia. grazie
Ho visitato la Corsica 9 anni fa, quando i bambini erano ancora piccoli, ma solo la parte sud. Mi piacerebbe tornarci per girare la costa nord e l’internk
Siamo stati in Corsica quasi 10 anni fa, una bellissima isola con uno splendido mare. Ci siamo rimasti poco e prima o poi ci piacerebbe tornare.
Conosco poco la Corsica e mi dispiace: so che ci sono dei siti archeologici di rara bellezza e vorrei tanto vederli.
sembra una città incantevole con spiagge bianche e mare cristallino, spero di andarci presto
Stupenda la Corsica. Che mare fantastico!
Girata in moto, macchina e bicicletta, la Corsica non ha mai smesso di stupirmi, soprattutto in primavera 😍
Non sono mai stata in Corsica, ma avevo pensato di fare un giro: Mi hanno detto che l’ideale è la barca.
Non conosco molto la Corsica, e ogni volta che leggo un articolo così e vedo foto come le tue rimpiango di non esserci mai stata.
Penso che sia davvero una bellissima isola. Le sue spiagge sono di sassi o di sabbia?
La Corsica mi affascina molto ma non ho mai approfondito. Dovrei sicuramente rimediare ed organizzarmi per vederne almeno una parte.
Non ho mai pensato alla Corsica come possibile metà di vacanza ma ora mi hai fatto venire voglia di visitarla!