Quello degli appartamenti di lusso a Milano è un mercato florido e in costante crescita. Alcuni dati mostrano che la crisi immobiliare registrata a cavallo del 2014 è ormai soltanto un lontano ricordo: per di più, anche in quel periodo la domanda di immobili di pregio non era mai nettamente diminuita, in controtendenza rispetto al trend generale. A far gola ai potenziali acquirenti è soprattutto l’idea una dimora di charme, che acquista un ulteriore valore se collocata in un quartiere esclusivo. Per quel che riguarda la vendita di appartamenti a Milano, la zona ad oggi più gettonata è il celebre Quadrilatero, luogo di grande prestigio e cuore pulsante della moda mondiale; ma sono numerosi i quartieri al centro dell’interesse degli acquirenti. Basti pensare a I giardini d’Inverno, residenze di lusso di nuova costruzione che hanno fatto colpo anche sul campione Mauro Icardi, o alle celebri Trilogy Towers, che saranno inaugurate nei prossimi anni arricchendo il già suggestivo skyline meneghino.

Perché acquistare a Milano
Indice di Riferimento
La domanda di appartamenti di lusso a Milano è in aumento anche grazie alla qualità dei servizi. La crescita esponenziale del capoluogo lombardo ha portato alla creazione di quartieri a misura d’uomo, sviluppati spesso in verticale e con la massima attenzione alla qualità della vita. Ampie porzioni di aree verdi, parchi e luoghi predisposti al relax assicurano il benessere psicofisico dell’individuo e ogni zona, nel pieno rispetto dei più attuali standard di mobilità, è ben servita dai mezzi di trasporto. Il tutto tenendo sempre conto delle tematiche ambientali: nelle aree più in vista della città, la qualità e il benessere dell’individuo vanno di pari passo alla sostenibilità. E a giovarne sono anche i quartieri periferici, sui quali si riflette, inevitabilmente, l’ampia qualità dei servizi.

Milano: è boom di investitori stranieri
Che sia collocato a Brera, nei pressi del Duomo o nello storico quartiere Isola, un appartamento di lusso a Milano rappresenta un vero e proprio investimento. Assieme alle richieste di prima casa, sono sempre più numerosi gli acquirenti alla ricerca di una rendita immobiliare e fra questi non mancano gli investitori stranieri, soprattutto cinesi e inglesi. Questi ultimi, in particolare, risentono della questione Brexit e individuano nel capoluogo lombardo il cuore pulsante di un’Europa dalle mille sfaccettature. Milano è infatti nota in tutto il mondo per il suo valore storico e l’ampio patrimonio culturale; ma è anche una città che riflette le caratteristiche di una metropoli, con tutti i vantaggi di una Smart City.
Dove acquistare a Milano
Nel valutare l’acquisto di una dimora
di lusso a Milano, si può tenere conto dell’area in cui l’immobile è
collocato. Una casa di pregio nei pressi di Fiera – San Siro, risente in
particolare dei benefici apportati dal quartiere di nuova costruzione City Life e, grazie alla posizione
strategica, esercita un certo appeal su docenti e studenti universitari. Sullo
stesso piano, anche Città Studi, caratterizzata dalla vicinanza agli atenei e
ben collegata con il resto della città. Un appartamento in zona Navigli o nei pressi del centro storico può rivelarsi invece
un ottimo investimento per finalità turistiche, mentre Gioia, grazie alla sua
vicinanza con il centro città, beneficia dei principali fattori urbanistici ed
economici che caratterizzano il capoluogo lombardo.

Quali soluzioni abitative scegliere
Acquistare una casa di lusso a Milano può rivelarsi una scelta vincente: oggi l’acquirente può
contare su mutui con tassi nominali ai minimi storici, che consentono di pagare
meno interessi sia per il tasso fisso che per quello variabile. Le opzioni
abitative sulle quali orientarsi sono inoltre molteplici e non si tratta
soltanto di valutare dimore dall’ampia metratura: a Milano è possibile
acquistare piccoli gioielli di
architettura anche in soluzioni dalle volumetrie più contenute. Il
consiglio è quello vagliare al meglio ogni opzione, valutando se l’immobile da
acquistare sia da mettere a reddito o da utilizzare come prima casa. Nelle fasi
di acquisto è inoltre opportuno farsi aiutare da un’agenzia specializzata, che possa controllare scrupolosamente la
documentazione, i dati del venditore e le reali condizioni dell’immobile.
Per chi vuole trasferirsi a Milano questo articolo è perfetto! Tutti i pro ed i contro, se fosse stato su di Roma ora saprei dove andare ad abitare 🙂