Esiste un tessuto più femminile e sofisticato del pizzo nero? Probabilmente no. Per questo motivo è importante anche saperlo indossare, scegliere lo stile giusto in base all’occasione e saperlo abbinare mixando gli accessori migliori, sia di giorno, che di sera. Per le sortite diurne, un abito nero in pizzo è una scelta molto particolare, che deve essere sapientemente sdrammatizzata. Per prima cosa, è bene optare per tagli morbidi, gonne svasate o maniche a sbuffo, così da alleggerire la figura con un tocco di esuberanza ed ecco i nostri consigli su come abbinare il vestito in pizzo nero.

Ciò che davvero fa la differenza è la scelta degli accessori, naturalmente. Per ciò che concerne i gioielli, puntate tutto su collane ed orecchini lunghi, preferibilmente colorati o comunque dalle forme originali, magari da abbinare ad un suggestivo anello cocktail.
Molto utile per spezzare l’insieme è una cintura, magari da preferire in linea con gli altri accessori scelti.

Per ciò che concerne le scarpe, per il giorno sono assolutamente consigliate ballerine o mocassini per un abito in pizzo oppure tronchetti, anfibi o bikers per un look più trasgressivo e urban. Come capispalla, invece, sono perfette le cappe e le giacche corte, magari in simil pelle o pelliccia sintetica e dal colore molto vivace, come il fucsia.
Indossare dei vestiti in pizzo nero di sera è sempre la scelta giusta e basta davvero poco a realizzare un look sofisticato ed elegante. Preferite capi con qualche trasparenza in più, come l’abito lungo in pizzo stretch e tulle del brand made in Italy Twinset, che presenta un delizioso corpino bustier tono su tono estremamente sexy, da personalizzare con tacchi alti, sandali o décolleté.

Quando si tratta di abbinare il vestito in pizzo nero sono da prediligere le scarpe con un tocco di luce, così da ravvivare l’insieme e, anzi, se l’abito è lungo, potrete osare con delle scarpe gioiello cariche di cristalli. Per ciò che riguarda i gioielli, puntate tutto sulla luminosità di cristalli, pietre preziose, oro e argento, magari anche vistosi, ma che siano luccicanti. Anche la borsa, in accordo con scarpe e accessori, deve avere almeno i bordi in rilievo oro o argento.

Nella scelta di un capo in pizzo è fondamentale la qualità, e ciò vale sia per la vestibilità che per un discorso meramente estetico. Un pizzo scadente non cade bene, tende a stringere e a segnare, senza considerare la possibilità di irritare la pelle o addirittura provocare allergie. Inoltre, cosa non da meno, al primo lavaggio potrebbe perdere ogni tipo di consistenza e sarete costrette a buttarlo via. A livello visivo, inutile dirlo, un abito in pizzo scadente perde tutta la sua eleganza e magia. Per questo è fondamentale preferire tessuti di qualità e made in Italy, dal taglio preciso, dotati di alta vestibilità e dunque capaci di valorizzare la figura.
I vestiti di pizzo nero sono quanto di più chic esista, naturalmente indossati da chi ha il fisico giusto e con gli accessori giusti
Amo il pizzo nero davvero chic ed elegante ho molti abiti che mi piace indossare
Ebbene si1 Mi piacciono molto e ne ho uno anche io…il pizzo è romantico…qualsiasi sia il colore
anche io amo i vestiti in pizzo mi piacciono molto e poi a differenza di quello che si possa pensare sono anche molto versatili non che sexy
Mi piace molto il pizzo nero, lo trovo molto sexy ed elegante. Grazie per i consigli.
davvero molto bello il primo abito in pizzo nero, molto elegante e per niente volgare
In inverno il vestito in pizzo è un must, non ho mai pensato di indossare scarpe che danno luce all’outfit, grazie dei consigli
io questi vestiti li adoro peccato non avere il fisico per portarli, da ragazzina amavo molto il pizzo nero per uscire la sera