Chi ha la necessità di organizzare un evento, di qualunque tipo esso sia, soprattutto se si tratta della prima volta, può avere qualche perplessità sulla gestione e non sapere esattamente da che parte cominciare affinché tutto risulti perfetto.
Infatti, sia che si tratti di un congresso, di un evento aziendale, di un matrimonio o di una festa di compleanno, è
importante non tralasciare nulla e prestare
la dovuta attenzione a ogni minimo dettaglio (come ad esempio il buffet),
così da soddisfare se stessi e gli invitati facendo un’ottima figura.
Se sei alle prime armi, può essere utile tenere a mente qualche consiglio generale e i passaggi fondamentali da rispettare per l’organizzazione di un evento memorabile!

Non perdere di vista l’obiettivo dell’evento
Indice di Riferimento
La prima cosa da tenere sempre a mente è senza dubbio l’obiettivo dell’evento, il motivo per il quale deve essere organizzato e il risultato che si intende ottenere. Questo permette di farsi un’idea più chiara e di mettersi all’opera avendo un quadro ben preciso della situazione, per compiere ogni scelta coscienziosamente.
Tutto dipende anche dal budget a tua
disposizione, da investire su ognuno degli aspetti da curare, in base
all’obiettivo e al tono che si vuole dare all’evento: non sempre è necessario
spendere grosse cifre, se si sa bene come muoversi.
Se hai la possibilità di scegliere la data, opta per il periodo dell’anno che
preferisci o per quello che ti sembra più adatto all’evento da organizzare.
Stabilisci il giorno della settimana, l’orario di inizio e l’orario di fine, e
calcola il numero degli ospiti.
Scegli la location più adatta

In base ai fattori precedentemente elencati, puoi scegliere la location che più si addice al tipo di evento. L’importanza del luogo non è affatto da sottovalutare, perché ha il potere di conferire la giusta atmosfera all’avvenimento.
In occasione di una cerimonia raffinata potresti optare per una villa storica o
un castello, o un ristorante rinomato. Un locale con sala da ballo può invece
andar bene per una festa più informale, magari in occasione di un compleanno.
Ma anche casa tua, se hai a disposizione un ampio salone o una terrazza per una
cena o un pranzo all’aria aperta! Puoi anche ingaggiare animatori
professionisti e musicisti per eventi che si occuperanno dell’intrattenimento.
Se non è la location stessa a occuparsi del cibo, si può ricorrere a un catering apposito.
Chi non è sicuro delle proprie abilità organizzative può però decidere di affidarsi a professionisti esperti, organizzatori di eventi con comprovata professionalità che si occuperanno di tutto il necessario.
Le sculture di ghiaccio per buffet

Di recente si è diffusa una nuova, affascinante forma d’arte che prevede la realizzazione di magnifiche sculture di ghiaccio per buffet, ad opera di scultori professionisti che utilizzano tecniche di lavorazione molto speciali.
Le sculture di ghiaccio hanno lo scopo di arricchire i buffet in occasione di eventi, e di conferire
quel tocco di eleganza e originalità che non deve mai mancare in una festa. Risaltano
e attirano l’attenzione degli invitati, particolarmente utili dunque anche per
allestire eventi di marketing che mirano al lancio di un nuovo prodotto.
La parte più emozionante e impegnativa a mio parere è la scelta della giusta location!
Ma sai che mi hanno sempre incuriosito le sculture di ghiaccio? M i piacerebbe organizzare qualcosa con la loro presenza in sala!
Degli ottimi consigli ne sto proprio preparando uno per fine marzo, grazie per le info
grazie , a breve dobbiamo organizzare una festa e i tuoi consigli sono davvero molto utili…… prenderò in considerazione sicuramente in considerazione le sculture di ghiaccio per il buffet