Per chi ama aromatizzare i propri piatti una delle piante da avere sempre a disposizione a casa è il Timo in vaso. In questo post vi spiego come curare e coltivare il timo in vaso per farlo vivere tutto l’anno sul balcone o dentro casa, come e quanto irrigarlo e come travasarlo, il tutto accompagnato da consigli utili nati dalla mia esperienza personale di orto verticale.
Cos’è il timo e varietà
Indice di Riferimento
Il Timo è una pianta aromatica molto diffusa nella cucina italiana. Il suo nome corretto è Thymus vulgaris della famiglia delle Labiate e in natura assomiglia a un piccolo arbusto compatto, perenne e sempreverde. Il fusto del Timo può arrivare a trenta centimetri ed è ricchissimo di rami con piccole foglioline arrotondate dal colore verde argentato.
Ci sono due tipi di timo in vaso, quello con le foglioline dorate e quello con fragranza al limone e la cura e manutenzione è la stessa.

Coltivare il timo in vaso è abbastanza semplice in quanto il timo cresce bene ovunque anche se preferisce terreni con pietre o calcarei che sono esposti al sole e questa pianta tollera bene il freddo e le esposizioni in pieno sole.
Leggi anche: come coltivare il basilico in vaso
Come si coltiva il timo in vaso
Per chi compra la prima volta il timo in semi va seminato in semenzaio ad aprile per poi trapiantare la piantina in piena estate. Per chi lo acquista già in vaso va trapiantato in un vaso di circa 18 cm di diametro.
Il terreno in cui il timo in vaso cresce bene è di medio impasto, con buon drenaggio. Non ama i ristagni d’acqua che tendono a farlo marcire e le innaffiature e concimazioni devono essere scarse. Nei mesi più caldi estivi se la terra risulta molto secca potete mettere mezzo dito d’acqua nel vaso. Se in un’ora l’acqua viene completamente assorbita dalla terra il timo in vaso aveva sete. Potete ripetere questa operazione quando le temperature estive sono davvero molto elevate e il timo non ha un riparo dal sole.

Il timo in vaso è una pianta aromatica e ornamentale e per chi vuole mantenere una buona forma di questo arbusto, ogni due mesi si possono accorciare i suoi rametti tagliandoli con una forbice disinfettata.
Questa pianta non richiede concimazioni frequenti ma molto scarse durante l’anno e le cure e manutenzione sono davvero pochissime perché è una pianta molto resistente. L’importante è eliminare eventuali erbe infestanti dal vaso qualora si formino e innaffiarla con più frequenza subito dopo un rinvaso.
Leggi anche: coltivare i pomodori in vaso sul balcone
Ultimi consigli utili
Per chi vuole usare il timo come erba aromatica le foglie e i suoi rami possono essere consumati freschi o essiccati. Aromatizzano in modo unico carni, pesce, sughi e verdure e si abbina perfettamente all’uso di rosmarino e altre erbe aromatiche importanti come la salvia e l’origano.
Se volete coltivare il timo in vaso è importante evitare che il terreno diventi un ambiente umido e quindi è importante fare con molta attenzione le irrigazioni che devono avvenire in modo sporadico durante l’inverno e poco frequente nelle stagioni intermedie.