Estate in arrivo ed ecco che oggi parliamo dei 15 tipi di scollatura più famosi e versatili, tutti i modelli di décolleté e quale scegliere per il tuo seno per valorizzare le tue forme senza commettere errori per una scollatura perfetta in base alla coppa e alla tua silhouette. Piccolo, medio o prosperoso il seno è una parte fondamentale della silhouette donna e il tipo di scollatura può risaltarlo e proporzionarlo valorizzandolo al meglio. Ed ecco che abbiamo realizzato questa guida alla scelta della scollatura perfetta per permetterti di capire tutti i tipi di décolleté e quali sono i migliori per te.
Come per tutti i capi di abbigliamento per valorizzare al meglio la silhouette è necessario scegliere un vestiario che stia bene con le nostre forme. Questa regola vale anche per la nostra scollatura, il décolleté infatti è personale e per questo è necessario comprendere quali sono i capi con scollatura che stanno bene con il nostro seno indipendentemente dalle tendenze moda.
Leggi anche: guida agli stili di moda
Perché scegliere la scollatura giusta
Indice di Riferimento
Il seno varia di forma e dimensione e, se a questo, aggiungiamo anche le altre nostre caratteristiche fisiche, se indossiamo il capo giusto, potremo valorizzarlo quanto basta per avere un décolleté perfetto mentre se indossiamo il capo con la scollatura sbagliata, potremmo ottenere l’effetto contrario trasformando anche un outfit grazioso in qualcosa di perfettamente stonato. Detto questo non basta quindi scegliere il capo giusto per la silhouette e il colore in armocromia con i nostri colori, serve anche scegliere il décolleté perfetto per il nostro seno, che va a nascondere i difetti e valorizzare i pregi delle nostre coppe.
Leggi anche: come vestire in base alle forme del corpo

Tipi di scollatura più famosi: esistono ben 15 tipi di scollature popolari ma a chi stanno bene? Ed ecco tutto quello che c’è da sapere sui vari tipi di décolleté e come usarli per valorizzare il tuo seno in modo perfetto.
Tipi di décolleté: La scollatura rotonda
La scollatura rotonda è una delle scollature più famose in tutto il mondo. Più o meno ampia si adatta a tutti i tipi di abbigliamento, dallo stile sporty a quello più casual chic. Le scollature rotonde più accollate, come il colletto all’americana, le troviamo comunemente nell’abbigliamento sportivo, dalle tee alle felpe. Questo tipo di décolleté, se indossato con un capo non oversized, aumenta sia il volume del seno e delle spalle.
- Scollatura rotonda accollata: si usa se si ha un seno piccolo, spalle minute e un collo lungo.
- Scollatura rotonda più ampia: si usa se si ha un seno abbondante e spalle e collo più importanti
Tipi di décolleté: Scollatura a V
Insieme alla scollatura rotonda, un altro tipo di scollatura molto usata è la scollatura a V, molto amata da chi vuole slanciare il busto. In questo caso l’effetto visivo del décolleté aiuta tantissimo e più la scollatura è profonda più la parte alta della figura viene slanciata. Questo tipo di collo infatti ha la capacità di ridimensionare le spalle e collo ampio, valorizzare la coppa e mettere in risalto la vita snella.
Il seno con questo tipo di décolleté diventa quindi il protagonista ma attenzione alla profondità dello scollo in quanto, più è profondo più c’è il rischio di trasformare in volgare l’outfit.

Il collo a V può essere indossato tranquillamente anche da chi ha un seno importante ma il capo da indossare deve essere monocrome, senza trasparenze sul busto, e una scollatura moderata e non eccessiva in quanto il seno grosso si trasforma in un vero e proprio davanzale! Se avete trovato una maglia con collo a V che vi piace molto ma che esalta troppo il seno potete usare come reggiseno un top a fascia alta, del colore contrastante o di una gradazione differente da quello della maglia.
Tipi di décolleté: Scollatura quadrata
Dopo il collo rotondo, quello a V passiamo alla scollatura quadrata che è molto particolare perché profonda. In questo caso l’uso di un capo con questo tipo di décolleté è indicato per chi vuole ridimensionare petto e collo.
- Scollatura quadrata: sì a chi ha il fisico a pera
- Scollatura quadrata: no a chi ha il fisico rettangolare
Tipi di décolleté: Scollatura all’americana
La scollatura al barchetta è una scollatura molto usata nell’abbigliamento sporty. E’ molto amata per il suo design che mette in rilievo spalle, braccia e schiena grazie al taglio obliquo che punta in direzione del collo ed è ideale per chi ha un fisico mignon o le spalle strette. Grazie al suo design particolare infatti, mette in risalto le spalle, che appariranno più ampie ma bisogna stare ben eretti!
Tipi di Scollatura: A barchetta
Tra i vari tipi di scollatura donna c’è la scollatura a barchetta che è simile all’Off Shoulder ed è adatta a chi ha un fisico mignon. Questa scollatura è molto elegante e perfetta per il look casual chic e grazie a Meghan Markle, è un vero must have tra tutte le giovani donne che vogliono vestire con gusto!
Tipi di décolleté: Scollatura a cuore
La scollatura a cuore non è molto comune tra gli outfit quotidiani ma è una di quelle più usate per abiti da sera e da sposa. Questo tipo di décolleté è molto bello perché sensuale e femminile, ma è adatto solo a chi ha un seno abbastanza abbondante ma non troppo e allo stesso tempo un fisico minuto in quanto un fisico burroso viene evidenziato in modo eccessivo. Questo tipo di scollatura nelle tendenze moda primavera estate 2021 lo troviamo spesso nei nuovi top di design come quelli a mezzo corsetto.

In questo caso la scollatura a cuore valorizza molto il seno e, con il corsetto corto, anche la vita sottile.
- Scollatura a cuore: sì a una terza piena no a tutte le altre taglie
- Scollatura a cuore: no a chi ha il seno cadente o svuotato dall’allattamento
Nel nostro caso alla scollatura a cuore con coppa preformata abbiamo comunque preferito abbinare un reggiseno a fascia corta nera per proporzionare al meglio il seno.
Tipi di décolleté: Senza spalline
Un’altra tra i tipi di scollatura molto amate soprattutto in estate e per le grandi occasioni è la scollatura senza spalline. Per quanto riguarda questo tipo di décolleté, è meglio chiarire subito che il seno abbondante o un seno cadente necessita un sostegno, le spalline e quindi, questa scelta ricade su chi ha fisici con poco seno o seno pieno ma attenzione! La scollatura senza spelline sta bene solo a chi ha belle spalle in quanto sono décolleté attillati e di taglio orizzontale, con o senza linea di silicone autoreggente, e proprio per questo, le spalle e le braccia diventano protagonisti.
- Scollatura senza spalline: sì a chi ha un fisico minuto ma con belle spalle
- Scollatura senza spalline: no a chi ha un fisico robusto o troppo burroso
Tipi di décolleté: La scollatura a fascia
La scollatura a fascia è simile a quella della scollatura senza spalline pertanto valgono le stesse regole sopraelencate in quanto l’effetto visivo è similare!
Tipi di décolleté: Scollatura off shoulder

Tra le scollatura più importanti troviamo la scollatura Off Shoulder, una scollatura via di mezzo tra quella a cuore e a fascia, con la differenza che in questo caso ci sono le spalline e le maniche. In questo tipo di décolleté abbiamo il petto in evidenza e il collo slanciato, ma allo stesso tempo la linea orizzontale finisce sulle spalle e di conseguenza, può essere perfetta per chi ha i fianchi abbondanti e deve ritrovare un po’ di proporzione con l’outfit della parte alta.
- Scollatura Off Shoulder: sì per chi ha il fisico a pera
- Scollatura Off Shouldere: vietata a chi ha il fisico a rettangolo
Tipi di décolleté: Scollatura drappeggiata
La collatura drappeggiata è una scollatura morbida, che, grazie al drappeggio, aumenta il volume delle coppe. Ed ecco che questo tipo di décolleté possiamo trovarlo in tutti i tipi di scollatura, da quello a V a quello a barchetta, ma attenzione! Il capo starà bene solo per chi ha un seno poco abbondante.
- Scollatura drappeggiata: sì alla taglia 1 e 2 di seno
- Scollatura drappeggiata: no a seno abbondante o cascante e corpo burroso
Tipi di décolleté: Monospalla

Ed ecco la scollatura più apprezzata da un paio di estati: la scollatura monospalla che, con il suo taglio obliquo crea un effetto ottico molto bello e, per chi ha le spalle molto grandi o seno abbondante, riesce a proporzionare il tutto trasformando la parte alta. L’effetto ottico cadrà su collo e braccia, il seno passerà in secondo piano, ma attenzione! Il monospalla sta bene solo se si hanno forme toniche o sottili!
Il top crop monospalla che vedete nella foto ha una linea sporty chic e si abbina perfettamente a un look urban o sporty estivo!
La scollatura in base alla taglia del seno
Ed ecco che, dopo aver visto i tipi di scollatura, riepiloghiamo anche come scegliere il décolleté in base alla taglia del seno!
Se volete avere molta scelta tra i capi con scollatura vi consigliamo di visitare la sezione tops di Femmeluxe dove c’è una larga scelta di maglieria, tee e tops con scollature di design un po’ per tutti i gusti!
Scollatura per seno molto piccolo
Per chi ha il seno molto piccolo la scelta della scollatura è più ampia rispetto a chi lo ha voluminoso! Per valorizzare la dimensione ridotta della coppa sono da preferire scollature profonde e aderenti, con tessuti elasticizzati che hanno effetto push up! Per chi vuole osare sono da preferire quelle che scendono fino allo stomaco, per valorizzare tutte le curve mini. Il look perfetto? Quello con gli abiti sottoveste con spalline sottili dal tessuto scivolato, che sembra appoggiarsi sul seno e che sottolineano l’assenza di underwear!
Per chi ha il seno piccolo è da evitare la scollatura drappeggiata e la scollatura a V molto accollata!
Scollatura per la coppa 3
Ed ecco che anche la coppa 3, il seno medio, è la taglia perfetta per tanti se non tutti i tipi di scollatura! Una coppa piena seconda e una terza infatti consentono di indossare anche le scollature con scolli a V profondi, collature con coppe preformate, scollature rotonde e perché no, anche quelle all’americana e quelle a goccia, chiuse sul collo ma aperte con oblò, su seno! L’unica scollatura da evitare è quella molto scivolata degli abiti sottoveste!
Scollatura dalla 4 in su
Ed ecco che chi ha la fortuna di avere un seno prosperoso e superare la taglia terza si ritrova anche a dover rinunciare a molti tipi di scollatura in quanto il rischio di sembrare esplosive ed eccessive è davvero altissimo! Ed ecco che in questo caso i No vanno sulle scollature profonde, sulle spalline sottili, scollature drappeggiate, scollature a cuore!
Da preferire invece i bustier piatti senza coppe preformate, scollature a V rigide, preformate e fisse!