Risotto granchio e gamberetti al curry ricetta facile e veloce perfetta per tutti! Vuoi sorprendere qualcuno a tavola ma non sai cosa preparare? Oggi, che è Ferragosto, vi presentiamo la nostra ricettina che in trenta minuti vi permetterà di portare in tavola un piatto ricco e goloso per tutta la famiglia, per una cenetta romantica, per un’occasione speciale.

Una delle ricette più golose che si possono preparare con facilità tutto l’anno è il risotto granchio e gamberetti al curry. Gli ingredienti sono semplici da reperire e la preparazione è davvero semplice, anche per chi non ha molta pratica dietro ai fornelli.
Quanto costano gli ingredienti per fare questa ricetta
Indice di Riferimento
Per preparare il Risotto granchio e gamberetti al curry sono da acquistare questi ingredienti se non li avete in casa ( i prezzi cambiano in base alla zona in cui abitate e questi sono indicativi sulla base della nostra spesa )
- 1 confezione di gamberetti surgelati 400 gr 6,99 euro circa
- 1 scatoletta di polpa granchio 4,50 euro circa
- 1 confezione di riso Scotti Oro 2,99 euro circa
- 1 confezione di Curry Cannamela 2,80 euro circa
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 3 cucchiai di Grana padano
- 2 spicchi di aglio, pepe, sale, dado bio o brodo vegetale, acqua
Con meno di 20 euro mangiano 4 persone
Ingredienti e dosi per 2 e per 4 persone
- 1 confezione di gamberetti sgusciati surgelati
- 1 confezione di polpa di granchio
- 8 manciate di riso Scotti Oro Classico per 4 persone, 4 manciate abbondanti per 2 persone
- 15 foglie di prezzemolo per 4 persone, 8 per due persone
- due cucchiai di curry
- tre cucchiai di Grana padano
- brodo vegetale 2 litri
- olio, aglio, sale, pepe q.b

Preparazione del risotto granchio e gamberetti al curry
Per preparare il risotto granchio e gamberetti al curry noi procediamo in questo modo.
- sciacquare sotto l’acqua i gamberetti surgelati e riporli in un piatto fondo
- sciacquare sotto l’acqua la scatoletta di polpa granchio, aprire e svuotare nello scolapasta
- sciacquare sotto l’acqua la polpa di granchio e riporli in un piatto fondo
- lavare e tritare il prezzemolo fresco, unirne un terzo al granchio
- lavare e tagliare finemente l’aglio
- portare all’ebollizione il brodo preparato al momento con un dado bio oppure preparato precedentemente nel modo tradizionale
- preparare due padelle sui fuochi
- preparare tre cucchiai di Grana padano grattugiato
- sistemare metà dell’aglio nella padella per il risotto e metà nella padella del granchio e gamberetti.
- aggiungere alle due padelle un filo di olio evo.
Dopo vari esperimenti nella preparazione del risotto perfetto per noi, abbiamo capito che è meglio cucinare gli ingredienti separatamente fino a tre quarti della cottura del risotto. Questo perché i gamberetti e il granchio necessitano poco tempo per cucinarsi e di conseguenza perderebbero tutto il loro gusto, croccantezza e consistenza se uniti al principio della cottura. Per questo motivo noi procediamo in questo modo.
Preparazione del risotto
Per preparare il Risotto granchio e gamberetti al curry ecco come preparare il risotto di base:
- Scaldo la padella con un filo di olio
- aggiungo l’aglio e lo faccio rosolare con attenzione
- abbasso il fuoco al minimo
- unisco il riso e mescolo bene per farlo dorare
- aggiungo un mestolo di brodo
- aggiungo un cucchiaio di curry e mescolo
- appena si assorbe il brodo prima di fare attaccare il riso aggiungo un altro mestolo di brodo che sostituisco con quello dei gamberetti quando è pronto
- proseguo così per una ventina di minuti

Preparazione del granchio e gamberetti
Dopo aver messo a cottura il risotto comincio a preparare il granchio e gamberetti.
- scaldo l’olio nella padella
- aggiungo l’aglio e lo faccio dorare facendo attenzione
- unisco i gamberetti surgelati e mescolo stando attenta a non romperli
- aggiungo mezzo mestolo di acqua e un cucchiaio di curry e mescolo
- dopo una decina di minuti circa prelevo il brodo della padella coi gamberetti e lo metto in una ciottola che poi verserò nel risotto
- aggiungo il granchio con prezzemolo e mescolo bene
- continuo a mescolare di tanto in tanto stando attenta a tenere una fiamma medio bassa per non far evaporare tutto il brodo

Come e quando unire al risotto il granchio e gamberetti
Dopo circa venti minuti di cottura il riso è quasi pronto, ci vorranno ancora una decina scarsa di minuti. Mescoliamo bene il risotto e poi uniamo tutto il contenuto della padella del granchio e gamberetti con il loro sugo.
A questo punto mescoliamo bene per far amalgamare il tutto e sempre a fiamma lenta proseguiamo la preparazione del risotto per due o tre minuti, poi aggiungiamo il grana padano per farlo mantecare e il nostro Risotto è quasi pronto!

Il riso Oro Scotti ci impiega dai 25 ai 30 minuti a cucinarsi nella modalità risotto e questo tipo di riso onestamente è ottima perché non scuoce ed ha un ottimo gusto.
Assaggiare sempre nelle fasi finali di cottura e quando è pronto, spegnere il fuoco e togliere dalla fiamma, aggiungere prezzemolo e pepe e il risotto granchio, gamberetti al curry è pronto!
