Una volta giunta la sera, moltissime persone fanno fatica a prendere sonno, magari a causa dello stress o semplicemente delle cattive abitudini. Durante la gravidanza, allo stress si aggiungono due fattori che potrebbero rovinare il sonno anche alla persona più serena: un diverso assetto ormonale e un pancione sempre più pesante. Per fortuna, esistono diversi sistemi per alleviare i sintomi dell’insonnia e riposare comunque bene. Young pregnant woman lying in bed Riposini diurni? Sì, ma non troppo lunghi Nel corso dei primi mesi di gravidanza si verifica un innalzamento dei livelli di progesterone che potrebbe portarvi ad avere molto più sonno del normale, anche in momenti della giornata in cui di solito non ne avreste. Tale sonnolenza è da considerarsi completamente normale ed è giusto assecondare il bisogno di dormire con dei pisolini pomeridiani della durata di circa mezz’ora. Alcune ricerche evidenziano che le donne che hanno dormito di più