Firenze è il capoluogo toscano e da sempre è una delle mete più apprezzate e visitate dai turisti italiani e non solo! Se state cercando di programmare una breve vacanza, questa città non è solo una culla della cultura italiana ma oggi è anche una città alla portata di tutti, anche per le famiglie ed ecco i nostri suggerimenti su cosa fare a Firenze coi bambini nel weekend! Questa meta è una perla italiana sia per la sua antichità e cultura sia per la sua avanguardia!

Come raggiungere Firenze
Per chi ha la macchina, il capoluogo Toscano è facilmente raggiungibile in macchina da ogni parte d’Italia vista la sua posizione semicentrale in Italia. Se viaggiate coi bambini e se non volete ritrovarvi in scomodi ingorghi o viaggiare in autostrada la soluzione migliore è sicuramente scegliere un mezzo di trasporto alternativo. Roma – Firenze è la scelta più utilizzata ed è una tratta molto economica e con un’ampia scelta di mezzi e orari per raggiungere la città.
Cosa vedere a Firenze coi bambini

La città è ricca di monumenti e musei interessanti ma si sa, quando si viaggia con i bambini, soprattutto piccoli bisogna ridurre le mete all’essenziale e cercare di fare molte soste per non farli stancare o peggio ancora annoiare. Una delle innovazioni più apprezzate pensate proprio per i bambini è l’App Firenze Game una applicazione che unisce la visita alla città a un gioco virtuale!
Una delle passeggiate caratteristiche da fare nel capoluogo toscano è sicuramente quella da fare a testa in sù tra la Cattedrale di Santa Maria del Monte e la meravigliosa Chiesa di Santa Croce. Ad ogni modo il centro storico della città è facilmente percorribile a piedi e può essere visitato con calma e serenità alternandolo tra un museo e l’altro.

Da non perdere anche la passeggiata sul meraviglioso e famosissimo Ponte Vecchio ancora più suggestivo e romantico al calar della sera! La sua forma insolita, le botteghe antiche, la vista sul fiume Arno conquista non solo i grandi ma anche i piccini proprio per la sua particolarità.
Cose da fare a Firenze coi bambini
I musei più famosi sono sicuramente gli Uffizi. Per i bambini dai 6 agli 11 anni si possono prenotare visite specifiche per bambini e per chi ama i laboratori creativi e didattici il progetto famiglie al museo prevede tante attività per i più piccoli e i loro genitori che variano in base alla stagione.
Un altro museo che ama i bambini è il museo Galileo che si trova vicino al museo degli Uffici che raccoglie astrolabi, bussole compassi e ha una sezione dove poter svolgere attività scientifiche con i bambini.
Anche il Museo Chini, dedicato alle opere in stile Liberty della famiglia Chini, è specializzato nelle attività per bambini.
La Galleria dell’Accademia, dove possiamo ammirare il famosissimo Michelangelo dispone di una audioguida per bambini in cui il percorso è raccontato dalle voci di “Davidino” e Matteo.
Per chi ama la zoologia, geologia e paleontologia una tappa fondamentale del weekend coi bambini è sicuramente Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze dove sono raccolti oltre 5mila reperti dai sorprendenti grandi vertebrati agli invertebrati.
Per chi si trattiene per tutto il weekend e per gli appassionati di Astrologia una delle tappe più coinvolgenti è sicuramente la visita al Planetario dove possiamo ammirare il movimento di stelle e pianeti e vedere la simulazione del cielo da qualsiasi latitudine terrestre.
Lo shopping per bambini
Non basta sapere cosa fare a Firenze coi bambini ma è importante anche sapere dove portarli se si vuole fare un po’ di shopping con loro. Oltre ai classici souvenir, in centro e sul Ponte Vecchio le botteghe e mercatini non mancano a Firenze ci sono vari negozi di giocattoli e per bambini dal Disney Store a Bartolucci un meraviglioso negozi di giocattoli in legno che sorprende grandi e piccini!
Dove mangiare coi bambini
Firenze è ricca di trattorie tipiche, paninoteche e fast food e per chi cerca un luogo alternativo e particolare dove pranzare c’è anche il Mercato Centrale di Firenze un edificio dove è possibile trovare tantissime realtà dove gustare specialità tipiche toscane, gastronomia take away o semplicemente mangiare una pizza.

Sicuramente Firenze è una di quelle città culturale più affascinanti e belle d’Italia e poter trascorrere un weekend tra le sue strade antiche e nei suoi musei è un’esperienza unica non solo per voi ma anche per i vostri bambini. Le attività dedicate a loro sono davvero tante proprio perché anche in loro rimanga impresso un ricordo indimenticabile della breve vacanza.
Che bel programma per una bellissima attività in famiglia. Un esperienza che soddisfa tutti
A parte il Museo Chini, li altri li ho visti tutti sia da bambina sia da più grande e ne sono rimasta affascinata. Soprattutto davanti ai grandi dipinti del Botticelli e Caravaggio conservati agli Uffizi
Firenze è bellissima e si è una città a portata dei bambini. A parte i musei che forse li annoia ma ci sono per loro tante cose interessanti da visitare
Firenze dista poco più di 60 km da Arezzo, e con il treno ci metto poco più di 30 m, spesso ci vado per fare shopping, è molto bella, specialmente gli Uffizi, ad’ogni angolo ci sta un ristorante dove si mangia molto bene, specialmente la Fiorentina.
questo tuo articolo cade proprio bene, prossimamente organizziamo un weekend a Firenze con dei nostri amici che hanno dei bimbi….. i tuoi suggerimenti ci saranno sicuramente utili
Firenze è una delle mie città preferite, mi ha fatto piacere avere consigli su dove andare con dei bambini
Non ho figli, giro il tuo articolo a mia cugina, che ha figli piccoli
Io ci sono stata solo una volta ma mi è piaciuta tantissimo!
Non ho potuto visitarla tutta a causa del tempo.
Se la prossima volta andrà con la mia amica e suo figlio seguirò i tuoi articoli.