arredamento stili e tendenze

Arredamento stili e tendenze
Arredare la nostra casa non è semplice. Il tempo, le necessità, la famiglia che si allarga sono dei fattori che ci obbligano a rinnovare la nostra abitazione con soluzioni alternative.

Per questo motivo abbiamo deciso di creare la rubrica di arredamento stili e tendenze per offrirvi degli spunti utili a migliorare casa vostra. Amanti del fai da te abbiamo strutturato una sezione a parte per chi vuole personalizzare i propri ambienti in modo unico e originale.

La sezione arredamento stili e tendenze nasce anche col contributo di aziende e agenzie che ci hanno aiutato a presentare alcune soluzioni originali per le case, giardini e uffici.

Arredare con uno stile industriale: elementi chiave e idee per un design urbano e rustico

Arredare con uno stile industriale: elementi chiave e idee per un design urbano e rustico
Se l’arredamento è la vostra passione e amate le atmosfere urbane, lo stile industriale allora è la scelta perfetta per la vostra casa. Si tratta di un design ispirato all'epoca in cui magazzini e complessi industriali venivano trasformati in abitazioni creative negli Stati Uniti, e per questo ha un fascino rigenerato, ruvido e ricco di contrasti. Oggi, questo genere di arredamento non è solo una tendenza, ma una dichiarazione di carattere e creatività, e richiede una certa attenzione nella sua creazione. Riuscire ad allestire un arredamento industriale ad hoc, sapendo ad esempio quale tavolino salotto è perfetto con il vostro divano fumé, saprà rendere casa vostra non solo un nido accogliente, ma una vera e propria opera d’arte. Inoltre, non è da dimenticare che il mondo dell'arredamento abbraccia sempre di più la sostenibilità e la natura, e l’arredamento urbano industriale si adatta perfettamente a questa tendenza, richiedendo spesso l’utilizzo di
Continua..

Tasselli e ancoranti: cosa sono e a cosa servono

Tasselli e ancoranti: cosa sono e a cosa servono
Oggi parliamo di un argomento un po' particolare che riguarda i tasselli e ancoranti, elementi di fissaggio indispensabili per hobbisti e professionisti. In edilizia il termine tecnico tassello viene usato per indicare degli elementi di ancoraggio, che consentono di fissare in una parete un sostegno di qualsiasi genere. Il tassello si inserisce in un foro già precedentemente preparato e consente di avvitare al suo interno una vite, un chiodo o un altro elemento di fissaggio. Esistono diverse tipologie di tasselli, perché effettivamente esistono pareti e sostegni di vari materiali: un tassello ideale per fissare una vita in una parete in cartongesso sarà necessariamente diverso da quello che si sfrutta per un fissaggio in una parete in legno o in cemento armato. Come sono fatti i tasselli Per quanto riguarda la loro composizione, la questione è abbastanza complessa, perché esistono tasselli di tante tipologie diverse. I più classici sono anche quelli
Continua..

Ristrutturare casa in stile moderno: gli interventi più importanti

Ristrutturare casa in stile moderno: gli interventi più importanti
Sono numerosi gli interventi di ristrutturazione che si possono effettuare sulla propria abitazione. Non sempre è necessario stravolgere completamente gli spazi o andare a intervenire su tutte le caratteristiche della casa. Ci sono situazioni in cui chi desidera una casa più moderna e funzionale può mettere in atto alcuni piccoli interventi che offrono risultati eclatanti. Certo è sempre opportuno chiedere consiglio a un professionista del settore, perché possa suggerire le migliori soluzioni possibili. La priorità nelle ristrutturazioni Le priorità quando si tratta di una ristrutturazione dipendono da due elementi essenziali: la situazione dell’abitazione al momento e le necessità di chi la abita. Chi desidera una casa più moderna e al passo con i tempi dovrebbe comunque sempre ragionare su quali siano le proprie esigenze. Se vuoi ristrutturare la tua casa puoi affidarti a uno studio di ristrutturazione e interior design professionale e affidabile, che può aiutare anche nella scelta dei
Continua..

Come arredare un terrazzo in vista dell’estate spendendo poco

Come arredare un terrazzo in vista dell'estate spendendo poco
L'estate sta arrivando e con essa anche la voglia di trascorrere più tempo all'aria aperta! Se hai la fortuna di possedere un terrazzo questo è il momento perfetto per arredarlo e renderlo un luogo accogliente e funzionale dove trascorrere le calde giornate estive, magari in compagnia della propria famiglia e degli amici più cari.In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come arredare un terrazzo in vista dell'estate spendendo poco. Il nostro compito, come saprai, non è fornire utili suggerimenti estetici o funzionali ma garantirti sempre la possibilità di risparmiare utilizzando i codici sconto! Arreda il tuo terrazzo utilizzando i codici sconto Se vuoi arredare il tuo terrazzo e risparmiare sull’acquisto di complementi d’arredo sappi che è possibile farlo grazie all’utilizzo di promozioni e codici sconto facilmente reperibili in appositi siti online specializzati nella loro raccolta e distribuzione. Ma cosa sono i codici sconto per chi ancora non lo sa?
Continua..

Come rifinire la posa del pavimento con i profili in alluminio

Come rifinire la posa del pavimento con i profili in alluminio
Oggi esiste un'ampia gamma di profili in alluminio per rivestimenti e pavimentazioni. Ci sono molteplici situazioni in cui è necessario utilizzare questi accessori, e per fare la scelta giusta è fondamentale considerare l'utilizzo specifico di ciascun profilo. Abbiamo chiesto consiglio a Minuta Profili, un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di profili in acciaio e alluminio per pavimenti e rivestimenti, per scoprire quale profilo sia più adatto alle nostre esigenze. Vediamo quindi cosa sono e quali suggerimenti ci sono stati forniti. Se sei interessato a beneficiare dell'esperienza di questa azienda, non perdere l'opportunità di dare un'occhiata alla loro selezione di profili in alluminio per pavimenti qui. A cosa serve il profilo in alluminio I profili per pavimentazioni si usano sia per scopi tecnici che estetici. Le situazioni classiche in cui si sfruttano sono quando si posano due differenti pavimentazioni a contatto: il profilo consente di creare un trait d’union perfetto, che
Continua..

Arredare piccoli spazi: soluzioni intelligenti per case di dimensioni ridotte

Arredare piccoli spazi: soluzioni intelligenti per case di dimensioni ridotte
Arredare piccoli spazi tutto quello che devi sapere per creare un giusto equilibrio tra mobilio, luci e colori per renderlo confortevole. Arredare uno spazio ridotto può sembrare una sfida, ma con la pianificazione e l'approccio giusto è possibile creare ambienti funzionali e accoglienti, anche nelle case più piccole. In questo articolo, esploreremo soluzioni intelligenti e trucchi visivi per ottimizzare lo spazio, rendendo ogni centimetro importante e utilizzabile. arredare il soggiorno, collage immagini Pixabay Pianificazione e organizzazione dello spazio Per arredare con successo uno spazio ridotto, è essenziale iniziare con una pianificazione accurata e, possibilmente, con una buona ricerca di mobili economici online. È importante valutare attentamente le necessità e gli scopi dei diversi ambienti della casa, in modo da optare, ad esempio, per l'utilizzo di mobili versatili che si adattano a diverse funzioni, come tavoli pieghevoli o estendibili, che possono essere utilizzati come scrivanie durante il lavoro e come tavoli
Continua..

Come scegliere le tende per interni in ogni stanza

Come scegliere le tende per interni in ogni stanza
Scegliere le tende per ogni ambiente della casa è un compito importante con dei lati piuttosto divertenti: oltre a proteggere da sguardi indiscreti e a garantire la quantità di luce desiderata in ogni stanza, le tende sono anche un elemento di arredo da utilizzare per completare lo stile complessivo dell’abitazione e aggiungere un tocco di personalizzazione necessario a tutte le camere. Le tende confezionate rappresentano una soluzione pratica e funzionale per ogni stanza della casa ma per scegliere quelle giuste bisogna prendere in considerazione diversi fattori, come l’utilizzo che si fa dell’ambiente a cui è destinata la tenda, l’esposizione della finestra a cui la tenda va applicata, lo stile dell’ambiente circostante e l’eventuale necessità di isolamento dai rumori del contesto. Come scegliere le tende per interni moderne per ogni ambiente della casa In camera da letto sono preferibili in tessuti abbastanza coprenti, sia per rispondere all’esigenza di privacy richiesta in
Continua..

Scegliere il divano di casa: tutto quello che è bene considerare

Scegliere il divano di casa: tutto quello che è bene considerare
Scegliere il divano di casa è una selezione che deve essere fatta in modo molto attento. Questo complemento d'arredo non si sostituisce ogni anno, deve essere comodo, pratico, funzionale e bello da vedere. Proprio per questo è necessario farsi delle domande prima di lasciarsi incantare da un divano apparentemente bello ma magari poco adatto alla nostra abitazione. Ed ecco che oggi vogliamo darvi tutte le raccomandazioni pratiche per scegliere il divano senza fare errori. Il divano, per come lo conosciamo oggi, non ha avuto origine in Italia. È stato introdotto durante l’Impero Ottomano, quando si usava sedersi su una tavola in legno, imbottita, e con due braccioli laterali, dal nome “diwan”. Da allora si è sicuramente evoluto in molti modelli e stili, con invenzioni e miglioramenti innovativi, fino a diventare l’elemento più importante del living di ogni casa. Sul divano si svolgono numerose attività nel corso della giornata, dal semplice
Continua..

Come preservare la morbidezza nei vestiti dei bambini?

Lavori domestici: massimizzare l'efficienza
Il bucato si trasforma in un momento molto particolare quando si tratta di lavare i capi di abbigliamento dei più piccini perché preservare la morbidezza nei vestiti dei bambini diventa fondamentale per garantire loro capi piacevoli da indossare e che rimangono belli nel tempo. Chiaramente quando si tratta di bambini, è giusto distinguere i neonati e lattanti, dai bambini più grandicelli in quanto di capi da usare sono molto diversi tra loro anche se le norme igieniche da adottare in fase di lavaggio rimangono similari. I lattanti per esempio, necessitano di un body intero o di un completino intimo spezzato per contenere il pannolino e calzini per tenere caldi i piedini e generalmente come abbigliamento vero e proprio tutine in cotone o in ciniglia in base al periodo dell'anno e tanti bavaglini. Ricordiamo che la salute dei nostri figli è sacra e per questo è sempre bene scegliere capi di abbigliamento
Continua..

Come scegliere l’armadio perfetto per la camera da letto

Come scegliere l'armadio perfetto per la camera da letto
La scelta dell'armadio perfetto per la camera da letto matrimoniale e per la cameretta dei bambini non è sempre facile. Spesso infatti ci si lascia convincere dall'estetica per poi ritrovarsi con un complemento d'arredo poco spazioso o inadatto per le nostre esigenze. Per questo motivo oggi vogliamo far chiarezza su alcuni punti, per darvi la possibilità di scegliere l'armadio ideale per i vostri ambienti, senza commettere errori. La camera da letto generalmente è costituita da pochi complementi d'arredo che possono avere un design minimal o più ricco. In generale è costituita dal letto, matrimoniale o singolo in base all'ambiente, comodini, cassettiera, armadio e, per la cameretta dei bambini, una scrivania. Detto questo è chiaro che entrando in una camera da letto, l'armadio perfetto deve stare in armonia con l'ambiente ma allo stesso tempo deve avere anche la giusta capacità e funzionalità. Scegliere l'armadio perfetto quindi significa trovare un contenitore per
Continua..
1 2 3 14
Page 1 of 14