educazione parentale

L’educazione parentale nota anche come Homeschooling è un’alternativa alla scuola. In questa sezione troverai tutti i suggerimenti utili per chi vuole fare educazione parentale dai riferimenti normativi ai consigli pratici per educare serenamente i nostri figli a casa.

Routine familiari: perché stabilirle e come programmarle

Routine familiari: perché stabilirle e come programmarle
La creazione e il rispetto delle routine familiari è molto importante per mantenere l'armonia della famiglia e la formazione di tutti quei rituali e regole che vanno a creare una struttura equilibrata e organizzata che supporta lo sviluppo positivo dei nostri figli in un ambiente sereno e funzionale per una crescita psico-fisica sana e autoregolata. La routine quotidiana già dalla prima infanzia La routine è un'abitudine acquisita lentamente per mezzo della pratica e della esperienza, per questo, creare le routine familiari durante la prima infanzia, permette ai piccoli di casa, di diventare partecipi delle attività quotidiane e allo stesso tempo, membri attivi della sua struttura. La routine familiare va creata in base all'età del bambino e deve essere semplice e progressiva. Questa routine comincia strutturando l'organizzazione del tempo da trascorrere a casa in base alle varie azioni da fare nei momenti della giornata, con orari definiti e compiti da realizzare
Continua..

Genitori Slow lo stile di vita slow parenting per educare i figli senza ansie e stress

Genitori Slow lo stile di vita per educare i figli senza ansie e stress
In questo mondo caotico e particolare, sono sempre di più i genitori slow, quelli che decidono di adottare lo stile di vita slow living, il vivere semplice, lento, cogliendo quanti più attimi possibili per fermarsi ad osservare e apprezzare. La filosofia del vivere lentamente permette di essere felici ed ecco che il fenomeno dello slow parenting, molto spesso affiancato ad altre realtà alternative come l'educazione parentale, diventa il modo migliore per crescere insieme ai nostri figli. Genitori slow non si nasce, si diventa La filosofia del vivere lentamente per essere felici nasce negli anni Ottanta come risposta alternativa alla vita caotica e ai ritmi vertiginosi della società. Chi abbraccia questa scelta lo fa per migliorare il proprio benessere psicofisico, per trovare la felicità e l'appagamento personale. Quando nasce un figlio, quando è neonato, è molto facile trasformarsi in genitori slow: è proprio da questo momento particolare che, in noi adulti,
Continua..

Homeschooling: Come si insegna a casa, tutti i consigli pratici di chi lo fa davvero

Homeschooling: Come si insegna a casa, tutti i consigli pratici di chi lo fa davvero
Vuoi fare homeschooling, sai come si insegna a casa? Negli ultimi anni il fenomeno dell'educazione parentale, noto anche come homeschooling, è stato abbracciato da tante famiglie italiane. C'è chi comincia questo percorso di istruzione alternativa già dalla prima elementare, c'è chi lo sceglie più tardi, a corso di studi inoltrato. Quello che però preme, è come educare ed istruire in modo efficace i nostri figli e oggi voglio raccontarvi la nostra esperienza. Noi di Atrendyexperience siamo molto alternativi, viviamo seguendo uno stile di vita slow living e, da quando è nata la Piccoletta di casa che oggi ha dieci anni, abbiamo intrapreso un percorso di vita ancora più particolare: un cammino di educazione ed istruzione dal suo primo giorno di vita, fatto quasi esclusivamente da noi genitori. Il cammino di Homeschooling è personale e individuale, limitato quindi al nucleo familiare, quindi quando ci si confronta con altri homeschoolers, troverete millemila
Continua..

Studiare senza frequentare le lezioni, pro e contro

Studiare senza frequentare le lezioni, pro e contro
Studiare senza frequentare le lezioni è un'opzione sempre più popolare per studenti di tutte le età. Non in tutte le scuole italiane è previsto l’obbligo di frequenza e gli studenti hanno la libertà di decidere se seguire o meno le lezioni. Ciò si può tradurre in maggiore tempo per studiare in autonomia a casa senza perdere tempo in viaggi per raggiungere la scuola o l’università, e in minori distrazioni durante le lezioni. Ma d’altro canto non seguire le lezioni rende più difficile il confronto con i professori per sciogliere dubbi o approfondire tematiche importanti prima di un esame e non facilita il confronto con i compagni di classe. Noi di Atrendyexperience abbiamo scelto fin dal primo giorno di scuola della Piccoletta di casa il percorso di istruzione domiciliare, noto come homeschooling. Lei non ha mai messo piede a scuola se non per sostenere gli esami di idoneità a fine anno
Continua..

Home schooling: cos’è e come funziona

Home schooling: cos'è e come funziona
In tutto il mondo negli ultimi anni si sta sviluppando l’home schooling, che è considerato un movimento progressista in cui i genitori istruiscono i propri figli a casa invece di mandarli in una scuola pubblica o in una scuola privata tradizionale. Sono tanti i motivi che stanno spingendo le famiglie verso questa direzione, e prima tra tutte c’è l’insoddisfazione per le opzioni educative offerte ai giovani, ma anche opinioni politiche e religiose contrastanti con quelle insegnate nelle scuole. Anche nota come scuola domiciliare, l'home schooling è una valida alternativa per diplomarsi sia da privatista sia frequentando le lezioni online. Se vuoi scoprire maggiori informazioni su come prendere il diploma di maturità puoi approfondire sull'articolo dedicato di Accademia Studi. Ma cos’è nel dettaglio e come funziona? Ecco una breve guida all’istruzione da casa e quali sono i vantaggi e le regole da rispettare. Cos’è l’home schooling e i requisiti Per prima
Continua..

Homeschooling: La scelta del materiale didattico per l’educazione parentale

Homeschooling: La Scelta Del Materiale Didattico Per L'educazione Parentale
Fare educazione parentale equivale scegliere il materiale didattico per homeschooling più adatto al percorso individuale di istruzione a casa. Questo implica una selezione di base di tutti gli strumenti più adatti alle esigenze di vostro figlio e di chi lo segue nel suo percorso di istruzione domestica, soprattutto di libri per homeschoolers. Noi di atrendyexperience abbiamo cominciato il percorso di homeschooling tre anni fa e stiamo per cominciare il quarto anno, per conseguire l'idoneità alla quinta elementare. Il nostro cammino di istruzione domiciliare è nato molto tempo prima dei sei anni e la piccoletta di casa non ha mai messo piede in una scuola se non per conseguire l'idoneità, alla fine di ogni anno scolastico. Sicuramente i primi anni sono stati più esplorativi sia per me come genitore sia come per lei, come allieva. Quando ci si affaccia a questo mondo completamente alternativo, è necessario interfacciarsi con vari metodi educativi
Continua..

Insegnare l’inglese ai bambini… anche a casa

insegnare l'inglese ai bambini
Insegnare l'inglese ai bambini anche a casa oggi è possibile sia per chi fa homeschooling sia per chi vuole far imparare questa lingua in tenera età. Negli ultimi anni, è diventata sempre più vivace e visibile la motivazione e la determinazione di molti genitori rispetto all’insegnamento precoce della lingua inglese. I motivi per insegnare l'inglese ai bambini anche a casa sono molteplici. Il primo motivo è la consapevolezza che l’inglese è necessario per studiare e lavorare: l’esperienza di ognuno di noi ci dice che è più facile imparare le lingue da piccoli, anziché cominciare a scuola o nell’adolescenza, e quindi cominciare presto permette di avere maggiori risultati con minore fatica. In questo articolo, vogliamo dare alcuni consigli per insegnare inglese ai bambini: troverete qui consigli praticabili da ogni genitore, anche con una competenza non avanzata in lingua straniera. Perché è importante insegnare l'inglese da piccoli I bambini piccoli sono “programmati”
Continua..

Come Studiare a casa da privatista Elementari: tutti i consigli pratici per l’educazione parentale dei tuoi figli

come studiare a casa privatista elementari
Far studiare a casa da privatista elementari i tuoi figli non è un sogno ma una realtà abbracciata da tantissime famiglie italiane, proprio come la nostra. Proprio per questo vogliamo darvi tutti i suggerimenti utili per impostare in modo intelligente l'educazione e istruzione a casa, tutti i consigli utili sulla scelta del materiale scolastico per homeschoolers, i libri da scegliere, i materiali supplementari e tutti i trucchetti per rendere l'istruzione domiciliare semplice, creativa e completa! L'istruzione è obbligatoria ma allo stesso tempo la scelta di come farla è libera: sta alla famiglia decidere se iscrivere un bambino in una scuola pubblica, privata paritaria o una scuoletta parentale oppure se istruirlo direttamente a casa, personalmente o con l'aiuto di un tutor. Studiare a casa, le opzioni per gli homeschoolers Prima di dirvi come impostare lo studio a casa per chi vuole fare homeschooling ci tengo a fare una piccola premessa per
Continua..

I colori della neve di giorgia Motta

i colori della neve di giorgia motta
Oggi vi presento I Colori della Neve di Giorgia Motta un libro per bambini, dagli 8 anni in su, di Edicart che da oggi fa parte della nostra collezione di libri per bambini. I Colori della Neve di Giorgia Motta trama Tabata è una bambina di tredici anni che nasce nel fiabesco villaggio di Noboribetsu, in Giappone, che "decanta" il candore della neve tutto l'anno. Qui non esistono le stagioni. Qui esiste solo il bianco dell'inverno. La vita della piccola ruota attorno alla neve e ai suoi sci rossi, protagonisti insieme a lei del suo mondo incantato; ed è proprio attraverso lo sci che Tabata si avvicina all'arte del disegno, che si dona a lei in tutto il suo splendore, per "raccontare" le montagne e la neve con occhi diversi... Una fiaba che parla di un piccolo fiocco di neve di nome Tabata, caduto leggero dal cielo. Età di lettura:
Continua..

Pennarelli Oleep colori Art Sketch a doppia punta recensione

colori pennarelli oleep acquerellati recensione
Pennarelli Oleep recensione pennarelli acquerellati a doppia punta tutti i pro e contro di questi pennarelli dopo il test su 80 colori art sketch e i relativi vantaggi e svantaggi: oggi vogliamo parlarvi dei pennarelli Oleep i nuovi colori pennarelli per artisti e crafters che si trovano al numero 1 tra i pennarelli acquistabili su Amazon. Noi li abbiamo provati e li usiamo per i nostri attacchi d'arte ma è tutto oro quello che luccica? pennarelli Oleep borsa da 80 pennarelli acquerellati Pennarelli Oleep cosa sono e quali scegliere Per prima cosa vogliamo dirvi che il tempo libero lo trascorriamo a disegnare e di conseguenza siamo sempre alla ricerca di materiale per creativi per migliorare le nostre prestazioni. La scoperta di questo tipo di pennarello risale a qualche mese fa, con la borsetta da 40 pennarelli che ci sono stati regalati e che abbiamo apprezzato abbastanza per le loro prestazioni.
Continua..
1 2 3 5
Page 1 of 5