Animali

atrendyexperience ama gli  animali

I NOSTRI AMICI ANIMALI

Se si guarda negli occhi un animale, tutti i sistemi filosofici del mondo crollano.
(cit. Luigi Pirandello)

Scegliere di adottare animali da compagnia non è da tutti. Ci vuole impegno, costanza, pazienza oltre all’amore. Ma basta davvero poco perché loro possano far passare la nostra tristezza, rompere gli schemi e riempire la nostra vita. La solitudine, quando si anno animali, non esiste più, al suo posto c’è un nuovo modo di amare un altro essere vivente che con la sua spontaneità e senza etichette ci ricambia di tutto quello che diamo e anche più.

Per questo motivo noi di A Trendy Experience abbiamo creato questa rubrica di consigli utili per tutti, se state cercando un consiglio in particolare vi consigliamo di scorrere tutte le pagine della bacheca che si rinnova periodicamente con tutte le ultime novità e preziosi suggerimenti di vita.

Prendersi cura delle articolazioni di cani e gatti: tutto ciò che c’è da sapere

Prendersi Cura Delle Articolazioni Di Cani E Gatti
E' molto importante prendersi cura delle articolazioni di cani e gatti: sia cani che gatti sono animali molto dinamici, seppur per ragioni diverse. Essi corrono, saltano e, soprattutto nei cani, essendo particolarmente giocosi, tendono a presentare un livello di reattività alto. Tutto questo, ovviamente, presenta dei rischi ed è per questo che bisogna mantenere il proprio amico a quattro zampe in salute, al fine di permettergli di muoversi liberamente, saltare e correre in sicurezza, grazie ad articolazioni forti. Gli animali domestici che soffrono problemi articolari riscontrano diversi ostacoli dal punto di vista fisico nello svolgimento di mansioni, generalmente, considerate consuete per la cura delle articolazioni di cani e gatti. Quando i nostri animali sono soggetti a vicissitudini del genere è necessario rivolgersi al proprio veterinario, al fine di ricevere i suggerimenti adeguati a mantenere il cane in salute. Nelle prossime righe, scopriremo tutte le info utili per comprendere le cause
Continua..

Vacanza al mare con il cane, i consigli per trascorrerla in serenità e sicurezza

Vacanza Al Mare Con Il Cane, I Consigli Per Trascorrerla In Serenità E Sicurezza
La vacanza al mare con il cane è una realtà molto apprezzata da tutti coloro che amano i loro amici quattrozampe e che vogliono vivere le ferie senza compromessi o rinunce. Portare al mare il cane è possibile e, portarlo in spiaggia e al mare pure. Certo è che, il cane necessita di alcuni accorgimenti, per questo è importante sapere come tenere al sicuro il cane in spiaggia e in vacanza, perché conoscere e prevenire è molto importante se si vuole vivere la villeggiatura in modo sereno. Vacanza al mare con il cane: quando la spiaggia è vietata? Il primo punto che vogliamo affrontare per parlarvi della villeggiatura al mare con il cane è quello relativo alla possibilità di portare il cane in spiaggia per passeggiare sulla battigia e per fargli fare il bagno. In Italia, non esiste una legge specifica che vieta in modo assoluto l'ingresso dei cani in
Continua..

SOS Caldo: come proteggere gli animali dal caldo tutte le linee guida

SOS CALDO come proteggere gli animali dal caldo le linee guida
Come proteggere gli animali dal caldo, come difendere cani e gatti e gli altri animali domestici come roditori e volatili dal caldo anomalo e dal caldo estivo, come preparare la casa e i ripari anti-afa, l'elenco dei consigli del Ministero della Salute e come comportarsi in caso di sospetto colpo di calore negli animali. Il caldo fa male sia a noi umani sia a tutti gli animali e piante, soprattutto se le temperature elevate sono anomale. Gli animali selvatici e non domestici sanno arrangiarsi, trovando riparo in ambienti più freschi e isolati, ma quando si tratta degli animali domestici tutto cambia, soprattutto se la casa non ha zone fresche e luoghi riparati dove cani e gatti possono nascondersi per ripararsi dal caldo. Cani e gatti di casa dipendono interamente da noi: per questo motivo siamo noi che dobbiamo fare tutto quello che possiamo per proteggere gli animali dal caldo. Come
Continua..

Gatti domestici, come preservare la casa quando si vive con un amico a quattro zampe

Gatti Domestici, Come Preservare La Casa Quando Si Vive Con Un Amico A Quattro Zampe
Come preservare la casa dai gatti: chi ama i gatti sa bene che condividere con loro un appartamento è sempre una gioia. I felini sono infatti animali domestici unici nel loro genere: indipendenti, coccolosi ma anche vivaci, in grado di animare la vita di ogni appassionato di animali. Di contro, possono diventare una vera e propria mina vagante in casa e graffiare tutti i mobili. Vediamo dunque come preservare gli ambienti domestici quando si ha un gatto come coinquilino. Posizionare un tiragraffi Ci sono molti motivi per adottare un gatto, ma non è un segreto che ai mici piaccia graffiare i mobili e le pareti per marcare il territorio e per affilarsi le unghie. Per evitare che il nostro amico a quattro zampe rovini la casa, è consigliabile posizionare un tiragraffi in vari punti strategici dell'abitazione. Una buona idea è quella di sistemarne uno vicino al divano, o di fianco
Continua..

Cucciolo di cane in arrivo: come preparare casa e accoglierlo in modo perfetto

Cucciolo Di Cane In Arrivo: Come Preparare Casa E Accoglierlo In Modo Perfetto
Cucciolo di cane in arrivo: come allestire e organizzare casa e accoglierlo in modo perfetto, cosa fare nei primi giorni quando arriva a casa, come prepararsi all'arrivo di un cucciolo di cane e cosa comprare di indispensabile per vivere in armonia da subito e gli errori da non fare! Cucciolo di cane: come preparare casa prima del suo arrivo Scegliere di adottare un cucciolo di cane comporta una serie di cambiamenti e di sacrifici da parte di tutti i membri di casa. Un cagnolino porta gioia e amore ma allo stesso tempo, per chi gestisce casa e la pulisce, anche una serie di impegni nuovi e tante scoperte, piacevoli o meno ed ecco che il nostro amico quattrozampe non ci deve far trovare impreparati e l'accoglienza deve essere studiata a tavolino per evitare di non avere qualcosa di importante! Meglio partire preparati e organizzati piuttosto che vedere il nuovo amico
Continua..

Bovaro Del Bernese caratteristiche e perché sceglierlo come cane anche d’appartamento

Bovaro Del Bernese Caratteristiche E Perché Sceglierlo Come Cane Anche D'appartamento
Il Bovaro del Bernese è un cane di razza di grandi dimensioni, buono e intelligente, adatto alla famiglia e ai bambini ed è molto sensibile. Tollera gli estranei, adora i bambini, ama il freddo ed è bravissimo come animale da compagnia nonostante la sua imponenza e proprio per questo motivo è un cane adatto a chi cerca razze grandi e cani che non amano stare da soli ed ecco tutto quello che devi sapere su questo tipo di cane, origini della razza, caratteristiche, cosa ama il bovaro, l'aspettativa di vita e le malattie tipiche. Origini del Bovaro Del Bernese Il Bovaro del Bernese, chiamato comunemente Bovaro, è un cane dai molti nomi: Bernese, Berner Sennenhund, Dürrbächler, Bouvier bernois, Bernese Mountain Dog, Perro Boyero de montaña Bernés. Questo tipo di cane è molto antico e nasce nelle Prealpi bernesi e nelle campagne del Cantone di Berna in quanto usato come cane
Continua..

Come rendere il gatto affettuoso e come farsi amare dal proprio gatto

Trovate il momento giusto per la coccola di atrendyexperience
Come rendere il gatto affettuoso e tranquillo, come capire se il gatto ci dimostra affetto e se è coccolone e come migliorare il rapporto con te e la tua famiglia tutti i consigli pratici e le cose che non sapevi sul gatto e come farti amare da lui! I gatti sono animali molto particolari ma l'amore che sanno darci è qualcosa di unico e incredibile. A differenza del cane però, il gatto non si compra e non si addomestica e spesso, quando si decide di adottare un cucciolo o un gatto adulto ti ritrovi con un animale diffidente e solitario e non certo il gatto coccolone che ti eri sognato. Ed ecco che proprio per questo motivo sono nati i miti in cui il gatto è egoista e antipatico. Noi di A Trendy Experience abbiamo due gatti in casa e oggi vogliamo darti tutti i suggerimenti utili su come rendere
Continua..

Equitazione Per Bambini benefici psicofisici, età giusta, costi, abbigliamento

sport età scolare equitazione per bambini
Se volete avvicinare i vostri figli al mondo equestre oggi vi raccontiamo di Equitazione per Bambini tutti i benefici psicofisici, l'età ideale per cominciare con il pony e con il cavallo, i costi di questo sport cosa serve per cominciare e l'abbigliamento necessario per montare a cavallo e dove trovare i centri ippici iscritti al CONI. Ogni bambino ha bisogno di stimoli positivi per una crescita psicofisica sana ed equilibrata e una degli sport più completi, che migliora la qualità della vita è proprio l'equitazione. Il cavallo è la razza di animale con cui l'uomo convive pacificamente da oltre cinquemila anni, risale infatti al 3000 avanti cristo la prima raffigurazione di un uomo che addomestica un cavallo che da allora è stato un fedele compagno di viaggio, di trasporto, di divertimento e di attacchi durante le guerre. Oggi il cavallo rimane un animale molto speciale, viene usato nella ippoterapia e
Continua..

Fiori di Bach per gli animali cosa sono, quali e quando usarli

fiori di bach per gli animali
Chi decide di adottare un animale ha buon cuore e sicuramente vuole il meglio per lui; proprio come per noi umani, tutti gli animali hanno delle esigenze e a volte capita che hanno bisogno di cure per risanare la loro salute e benessere proprio per questo motivo vogliamo suggerirvi l'utilizzo dei fiori di bach per gli animali che stanno male. In questa piccola guida troverete suggerimenti su cosa e quali sono i fiori di bach e come si usano sugli animali e in quali casi. Cosa sono i fiori di Bach Quando si parla di fiori di Bach si deve pensare non al fiore stesso ma alla sua essenza, al suo estratto vegetale. Il dott. Edward Bach il secolo scorso ha scoperto che somministrando essenze estratte da determinati fiori aiutava alcuni soggetti a migliorare stati e squilibri emotivi come l'ansia, la mancanza di fiducia, la paura, lo stress e gli
Continua..

L’importanza dell’Erba Gatta, cos’è, tipologie, proprietà e come coltivarla

erba gatta filiforme proprietà e come si fa crescere
Per chi ha gatti è importante scegliere mangimi selezionati per una alimentazione corretta, a cui abbinare l'erba gatta, quella che comunemente assomiglia a erba di campo, filiforme, che è un vero toccasana per il nostro amico a quattrozampe. In questo articolo troverete alcuni suggerimenti utili sui tipi di erba per i gatti, le proprietà e come coltivarla in casa. Tipologie e proprietà dell'erba gatta Chi conosce il mondo dei gatti sa che quando un micio si avvicina all'erba gatta ne viene attratto a tal punto da mangiarsela avidamente e felicemente per poi tornare beato a dormire oppure per poi cominciare a fare le fusa e fare scene strambe in cui si rotola per terra. Ci sono due tipi di erba per i gatti, quella filiforme che assomiglia appunto a comune erba costituita o da erba mazzolina (Dactylis glomerata ) o loiello (Lolium multiflorum L. o Lolium perenne L.) e la Nepeta
Continua..
1 2 3
Page 1 of 3