Vacanza in Calabria
La Calabria è una delle regioni d’Italia meno popolari dal punto di vista turistico e nonostante da queste parti ci sia un mare meraviglioso la gente preferisce andare nella vicina Puglia o in altre località. Questo perché la Calabria non ha ancora investito abbastanza nel settore turistico, cosa che invece le altre regioni che si trovano nelle sue vicinanze hanno fatto da diversi anni.
Puglia, Campania e addirittura Basilicata sono diventate sempre più rinomate e l’afflusso turistico durante il periodo estivo è davvero notevole. La Calabria invece è molto meno frequentata anche in estate, il che non è un fattore negativo, perché è proprio per questo motivo che i prezzi sono ancora vantaggiosi!
Se quindi siete in cerca di idee per una vacanza low cost in Italia, la Calabria è un’ottima opzione e non ha nulla da invidiare alle regioni vicine. Il mare è cristallino e semplicemente incantevole, il litorale variegato con spiagge di sabbia finissima ma anche scogli. Si mangia benissimo e si spende poco, per qualsiasi cosa: cosa volere di più?
Se seguirete i nostri consigli, potrete trascorrere una vacanza al mare in Calabria indimenticabile, che vi rimarrà nel cuore, senza spendere cifre esagerate.
1) Scegliere la struttura più adatta
La Calabria è un vero e proprio Paradiso ed è una meta perfetta per tutti: coppie in cerca di un soggiorno romantico, famiglie con bambini piccoli e gruppi di amici. Naturalmente però bisogna scegliere attentamente la struttura più adatta per le proprie esigenze e per il tipo di vacanza che si vuole fare. Se in coppia potrebbe essere una buona idea affittare un appartamento o prenotare un hotel, le famiglie e i gruppi di amici si troveranno sicuramente molto meglio in un villaggio turistico. Spesso infatti è difficile trovare supermercati, farmacie, intrattenimento e via dicendo al di fuori delle strutture ricettive. Questa regione è così: selvaggia e anche un po’ noiosa se non la si vive nel modo giusto! Fortunatamente però di villaggi turistici Calabria ce ne sono moltissimi e le offerte non mancano mai, anche se comunque le tariffe sono sempre molto convenienti.
2) Trovare la soluzione migliore per arrivare in Calabria
La Calabria non è certo famosa per la qualità delle sue strade e per l’ottima viabilità, quindi bisogna capire bene come arrivare e come muoversi. Sicuramente chi soggiorna in un villaggio turistico ha molti meno problemi perché non ha l’esigenza di spostarsi: può arrivare comodamente in aereo in poco tempo oppure in Treno se la distanza da percorrere non è eccessiva.
Sconsigliato è invece il viaggio in auto, perché si dovrebbe attraversare la Salerno-Reggio Calabria che non è proprio il massimo!
3) Non dimenticare le calette più suggestive
In Calabria le spiagge attrezzate non mancano di certo, ma vale sempre la pena uscire dal proprio villaggio almeno per una giornata e andare a scoprire le calette più suggestive e le grotte del litorale. Se soggiornate in un villaggio, potete approfittare delle escursioni guidate altrimenti vi basterà salire a bordo dell’auto e andare in avanscoperta: di sicuro troverete qualche perla nascosta.
Vivo in Salento e, come saprai, l’estate qui è un delirio. Potrei godermi il mare a maggio, giugno e settembre e nei mesi centrali andare in Calabria.
Non ho avuto ancora il piacere di andare in Calabria ma sicuramente è una meta che non potrà sfuggirmi a lungo. I paesaggi magnifici del Sud Italia sono qualcosa di unico che va visto almeno una volta nella vita!
Non sono mai stata in Calabria, ma il tuo post mi ha stuzzicato molto. Lo vedo bene per un viaggio in comitiva con tanti amici
Io la Calabria la conosco molto bene perchè i miei mi ci portavano spesso in vacanza quando ero piccola. Tra l’altro la cosa bella è che puoi scegliere sia il mare che la montagna perchè c’è anche la Sila. Bellissima regione!
Non sapevo che la Calabria, in estate, fosse meno frequentata delle regioni limitrofe. Ottimi consigli!
Anche se ora l’estate sembra lontanissima, arriverà in un baleno, e potrei prendere in considerazione la Calabria, che non ho mai visitato e che dal tuo articolo sembra molto allettante oltre che meno caotica delle sue vicine
Mi è bastato vedere le foto dell’articolo per farmi venire una voglia incredibile di partire per la Calabria subito!! Brava!!
La Calabria mi manca! Mi piacerebbe fare un tour in camper nel Sud Italia! 💚
Anche se sono di origine calabrese non sono mai stato in Calabria, spero di poterci andare un giorno.
Mi credi che non ci sono ancora stata in Calabria? O meglio, da ragazzina i miei mi ci hanno portato una volta sola ma ero così piccola che non ricordo praticamente niente!
io sono nata e cresciuta in Calabria. adoro la mia terra, anche se devo dire, non ci torno più tanto spesso.
Non ci sono mai stata, ma avrei voluto tanto andarci con una persona che adesso non c’è più…
Consigli mooolto ma moolto saggi! Certo sportarsi da soli crea autonomia ma meglio evitare problemi
I miei amici sono dalla Roccella Ionica e dicono che li il mare è semplicemente spettacolare, è trasparentissimo e azzurro! Bellissimo il tuo post sulla Calabria!
la sto valutando da tempo, me ne hanno parlato stra bene e le tue foto sono a dir poco strepitose, l’unico dramma per me è il come raggiungerla.. i voli hanno sempre costi assurdi o ti costringono a scali.. capperina..
Ci sono zono della Calabria abbastanza ben messe sul fronte degli afflussi turistici, almeno a quando ne so. Ricordo scenari meravigliosi, e anche io la consiglierei a tutti.
Anche io questa estate ho visitato alcune località calabre della costa ionica, paesi molto ben curati e con un mare da favola.
Anche io già penso all’estate e non sopporto più l’inverno. la Calabria potrebbe essere una meta che fa per me visto che non ci sono ancora mai stata
In effetti dovrei cominciare anche io a ragionare su un viaggio in Calabria. Negli ultimi mesi ho letto dei post molto interessanti e il tuo conferma che è una meta da non sottovalutare. Grazie della dritta sul viaggio: non ci avevo pensato e avrei fatto certamente un errore muovendomi in macchina da Bergamo…
Non ci sono mai stata in Calabria perché le coste siciliane sono meravigliose tanto quanto, ma sicuramente un giorno ci andrò a visitare questa bellissima parte dell’Italia. Grazie per gli utili consigli.
In assoluto il mare calabrese è il mare italiano che mi piace di più. Quella che preferisco di costa comunque occidentale .. il mare di Capo Vaticano per me è imbattibile =)
Amo la puglia ma sono stata anche in Calabria,a Tropea bellissima davvero!!!ma per arrivarci fare la salerno-reggio calabria è un delirio!solo questo motivo ci ha fatto desistere dal ritornare…
.