Lunghe preparazioni e lavoro di forza delle braccia: fino a qualche anno fa impastare era davvero faticoso, dato che si faceva a mano. Fortunatamente, oggi metodi e strumenti sono cambiati e in tante cucine, professionali e non, sono comparsi accessori tecnologici che ci facilitano il compito ai fornelli. Tra questi uno dei più apprezzati è certamente l’impastatrice, per la sua capacità di velocizzare i tempi e la fatica delle preparazioni. Ma come scegliere l’impastatrice nel momento dell’acquisto e qual è la migliore impastatrice professionale presente oggi sul mercato?

Impastatrici: un valido aiuto in cucina
Indice di Riferimento
L’impastatrice è uno strumento utilissimo in cucina, un valido aiuto per lavorare gli impasti. Un’efficace alternativa a manualità ed impegno che vi consentirà di impastare, montare ed amalgamare risparmiando tempo e fatica. Con questo strumento è possibile preparare tanto lievitati dolci che salati ma non solo, deliziando quindi familiari e amici con pane, torte rustiche, pizza ma anche crepes, croissant e tanto altro.
Ovviamente, va tenuto sempre conto del fatto che ogni
ricetta ha indicazioni ben precise da rispettare e che ogni impasto necessita
di un particolare tipo di frusta per
essere realizzato.
Con il loro movimento rotatorio meccanico, le impastatrici planetarie consentono di raggiungere ogni angolo della pirofila o della ciotola in cui state preparando il vostro composto, realizzando impasti lisci e senza grumi. Indipendentemente dal tipo di impasto che dovete preparare, il consiglio è quello di mescolare gli ingredienti lentamente, aumentando la velocità in modo graduale.
Come scegliere l’impastatrice
Se anche per voi, come per un numero in continua crescita di appassionati di
cucina, è giunto il momento di acquistare un’impastatrice, certamente vi
starete domandando come scegliere lo strumento che più fa al caso vostro. Ecco
allora tutte le caratteristiche tecniche da valutare:
- I
materiali: uno dei primi indicatori sulla qualità della vostra
planetaria sarà proprio il materiale di cui si compone;
- La
potenza: all’interno della scheda tecnica del prodotto, potrete
verificarne la potenza e il consumo effettivo, per un occhio anche al
risparmio energetico;
- La
capienza della ciotola: per quante persone cucinerete? Questa sarà una
delle prime domande da porvi prima di scegliere la vostra impastatrice e
valutarne la sua effettiva capacità;
- Gli
accessori: accessori di base, come le diverse fruste, ed accessori
aggiuntivi: quali sono quelli in dotazione?
- Il
prezzo: indubbiamente il costo è un elemento determinante nella
scelta, ma non fatevi tentare da super offerte che troppo spesso vanno a
discapito della qualità;
- La garanzia: da ultimo, ma non per importanza, valutate sempre la durata della garanzia, per essere coperti in caso di guasti o problemi tecnici.
I migliori modelli di impastatrice

Entrando nel dettaglio, ecco alcuni tra i migliori modelli
di impastatrici professionali:
- Famag
Grilletta IM10S: propone 10 livelli di velocità e una varietà di modi
di utilizzo che la rende ideale per fare pasta, pizza, biscotti o
panettoni. 220 V e un peso notevole di 35 kg, questo strumento ha una
capacità di lavorazione estesa fino
a 7 kg e si rivela perfetta sia per impasti duri che per quelli più
morbidi. Facile da utilizzare e da pulire, la Famag Grilletta IM10S è un
prodotto Made in Italy tra i
più amati ed acquistati: una delle migliori impastatrici professionali in
commercio.
- Impastatrice
a spirale professionale Famag Im10: garantisce ottime prestazioni per ogni
tipologia di impasto, pesa 10 kg e ha una potenza di 350V. Rappresenta la
soluzione perfetta sia per uso domestico che per medio-piccole attività,
grazia alla sua capacità di impastare fino
a 3,5 litri di acqua e 7 kg di farina.
- Famag Grilletta IM 5: un’impastatrice che colpisce per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per questo molto apprezzata in ambito casalingo ma anche in piccole realtà imprenditoriali. 220 V, 27 Kg di peso, dimensioni e consumi ridotti, ma una tecnologia all’avanguardia: questa impastatrice si rivela estremamente versatile e sempre più acquistata.