Cosa accomuna le Medine delle più importanti città del Marocco? I riad, senza dubbio! Parola che nella lingua araba significa giardino, e non a caso dato che l’intera struttura di queste abitazioni tradizionali si sviluppa attorno a un patio interno, su cui si affacciano praticamente tutte le finestre e i terrazzi dell’edificio. La bellezza del riad sta infatti nel preservare la riservatezza di chi vi alloggia: quasi nulla si prospetta verso la strada esterna, designando questo luogo a vero e proprio paradiso di tranquillità, in contrasto con la rumorosa città vecchia. È il luogo ideale in cui rigenerarsi dopo una lunga giornata trascorsa alla scoperta della città quindi perché non dormire in un riad per immergervi nella cultura locale?

Comfort e benessere: i punti di forza del riad
Molti riad negli ultimi anni sono stati ristrutturati per essere trasformati in strutture ricettive ricche di fascino e comodità, in cui gli ospiti vengono coccolati sin dal loro arrivo, offrendo loro tè alla menta accompagnato da dolcetti alle mandorle.
La ricchezza del luogo è resa subito evidente dalle pareti abbondantemente decorate con mosaici, rendendo le stanze dei veri e propri gioielli; così come le stoffe colorate e gli oggetti tradizionali presenti nelle stanze, che conferiscono unicità all’ambiente. Un altro punto di forza dei riad è dato dalla terrazza, sulla quale è possibile godere di un ottimo panorama su tutta la Medina e gustare una cena marocchina tradizionale.
Nel patio è spesso presente una piscina per rinfrescarsi dalla calura estiva o dopo una passeggiata per le viuzze della città. Alcuni riad offrono inoltre la possibilità di godere trattamenti di benessere, come la pratica dell’hammam, simile alla sauna e al bagno turco. Lo scopo è quello di sfruttare le proprietà del vapore e del passaggio dal caldo al freddo, per donare al corpo un senso di rilassamento totale. Il primo step di questo percorso è caratterizzato da una stanza dove è possibile iniziare ad abituarsi al calore, a cui segue il calidarium dove ci si può sedere e spalmarsi addosso saponi profumati particolari. Al termine di questa fase si possono fare dei massaggi, bere delle tisane e fare una doccia rinfrescante.
Il romanticismo del riad
Dormire in un riad come quello di Riad Al Loune significa, senz’ombra di dubbio, vivere un’esperienza da “Le mille e una notte”: tutto all’interno di questo edificio rende l’atmosfera particolarmente romantica, a partire dalle stoffe per l’arredo e i tappeti, i loro colori, i mosaici dalle mille sfumature.

Cenare sulla terrazza consente di passare una notte indimenticabile, perdendosi ad ammirare il cielo o osservando la vita nella Medina, consumando una cena intima dai sapori marocchini. L’hammam è un rituale di purificazione molto apprezzato dalle donne, in grado di rigenerare la mente e il corpo, rendendo la pelle estremamente morbida e luminosa. Il trattamento è anche indicato per le coppie, che possono svolgere il percorso insieme, concludendo con un massaggio rilassante.
Ma ci sono altre esperienze romantiche che possono essere realizzate in Marocco: una di queste è il volo a bordo di una mongolfiera sopra i tetti di Marrakech, da cui sarà possibile ammirare la catena dell’Atlante e il deserto.
Le mete imperdibili del Marocco
Avendo già citato Marrakech, non si può non fare una visita al suo mercato, chiamato souk e caratterizzato da un tripudio di colori e di profumi in cui sarà possibile ammirare prodotti dell’artigianato locale. Le altre città imperiali del Marocco sono invece Rabat e Fez: la prima è la capitale politica del Paese, mentre la seconda ospita al suo interno la Medina più antica del Nord Africa, con stradine talmente strette che è possibile passarci solo a piedi.

Ma il Marocco offre molti altri tesori: a Casablanca c’è la moschea di Hassan, la più grande di tutto il paese nonché la moschea più alta del mondo. La sua caratteristica principale è però quella di essere costruita per metà sulla terra e per metà sull’Oceano Atlantico. Nel caso di un viaggio in solitaria, le donne potranno visitare questo luogo sacro solo affidandosi a un tour guidato.

Tra i piccoli villaggi di questo Paese, merita senz’altro attenzione quello di Chefchaouen, entrato per altro a far parte del Patrimonio dell’Unesco: la sua particolarità deriva dal fatto di essere costituito da case in stile marocchino interamente dipinte sulle tonalità del blu.
Un’esperienza sicuramente da non perdere oltre a dormire in un riad è quella di dormire una notte nel deserto all’interno di un accampamento di tende berbere, immerso nel nulla.
Il marocco è bellissimo ma molto particolare…ci sono stata tanti anni fa e ne sono rimasta incantata
mai stata in marocco ma da come ne parli mi hai fatto innamorare di sicuro sara’ la meta del mio prossimo viaggio
deve essere una meravigliosa vacanza, all’insegna di emozioni e di tranquillità
Ti confesso che sono sempre stata affascinata dai Riad e dal Marocco in genere ma ora sono anche un po fifona ad organizzare un viaggio fuori dall’Italia. Spero piu’ in la che ci siano le premesse per riprendere a viaggiare all’estero.
Un viaggio molto particolare che fa sognare principi e harem, bello essere coccolati nel Riad dove il relax è assoluto
questa si che è un esperienza da fare assolutamente un luogo incantato che non ho mai pensato di provare
Il marocco è davvero molto bello da visitare …. purtroppo quest’estate non possiamo muoverci ma prima o poi organizzeremo un viaggetto
Dormire in un riad è splendido e la bella cosa è che ce ne sono oer tutte le tasche.
Che meraviglia sembra essere in uno di quei libri di favole orientali, tra geni e lampade. Deve essere davvero in esperienza fantastica. Spero di riuscire a farlo anche io un giorno, appena la bimba sarà più grande
Il Marocco è un paese dai connotati folclorici molto belli e forti questo Riad Al Loune è davvero molto bello, elegante e suggestivo
Il Marocco è uno di quei luoghi che vorrei tanto visitare ma mio marito non è proprio amante di queste mete e quindi non so se mai riuscirò a visitarlo. Nel frattempo mi accontento di leggere un po’ di articoli; il tuo è davvero interessante e le foto sensazionali. La città blu mi affascina da tantissimo e soggiornare un riad come quello da te indicato rappresenta davvero la favole delle mille e una notte.
Dormire in riad è una di quelle cose che mi manca e mi piacerebbe fare, motivo per cui vorrei proprio tornare in Marocco
Del Marocco sento tanto parlare e sempre più che bene…le foto sono meravigliose, devo proprio farci un pensiero!
Il Marocco sarà il mio prossimo viaggio quindi ho letto tutto con attenzione Grazie
E’ ufficiale: da oggi ho voglia di andare a fare un bel tour in Marocco. E magari di soggiornare in un riad romantico come quello che hai descritto in questo post. 😉