Moda e Stile:
Le 5 Differenze Fondamentali
Moda, fashion, tendenza, stile…Siamo circondati ogni giorno da tanti termini relativi a come vestirsi, a come apparire eleganti, e spesso si crea una grane confusione, anche dovuta ai tanti inglesismi e al fatto che ciascuno vuol dire la sua quando si tratta di moda.
Forse perché siamo italiani e ci piace parlare del bello. Ma ci sono differenze, e termini, che non restano stabili nel mare delle tendenze e che non passano mai di moda. Lo stile di moda, ad esempio, è intramontabile e trasversale.
Ma quali sono le 5 principali differenze tra moda e stile?
- Lo stile accomuna i capi, la moda li sceglie
Quando si parla di stile, si intende un insieme di elementi, caratteristiche e fattori che accomunano delle opere, in questo caso degli abiti, tra loro. Uno stile quindi è come un codice, che permette di distinguere, ad esempio, un outfit formale da un capo casual. La moda invece, è l’arte di scegliere uno stile rispetto ad un altro.
- La moda passa, lo stile resta
Questo famoso detto della celebre stilista francese Coco Chanel sta ad indicare che le mode sono temporanee, mentre lo stile è destinato a durare nel tempo.
- Lo stile è personale, la moda è collettiva
Lo stile è una scelta assolutamente personale che riguarda la scelta di capi, colori e accessori che possono anche essere contro la tendenza del momento. La moda, invece, è una corrente di massa, con cui si scelgono i colori base, gli accessori e le tendenze per una stagione e in base a queste si allestiscono le vetrine.
- Lo stile è trasversale, la moda è limitata al tempo e al luogo
Si parla di stile quando esso è riconoscibile aldilà degli anni, dei capi e persino dei colori. Lo stile infatti attraversa le epoche e si può ricreare con qualsiasi capo. La moda invece, date le sue necessità commerciali, ha una durata limitata nel tempo e tende a cambiare rapidamente.
- Lo stile è consapevolezza, la moda è generalizzazione
Per avere stile è necessario conoscersi, essere consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza, e scegliere i capi in base a questi. La moda, invece, stabilisce capi e accessori tutti uguali, senza tener conto delle caratteristiche specifiche di ciascuno.
Avere stile vuol dire personalizzare i capi
Vuoi davvero portare avanti il tuo stile?
Fallo al meglio allora, ad esempio creando cartellini ed etichette personalizzate per i tuoi capi.
Immagina: cartellino con il tuo nome, o una frase che senti tua, da applicare sulla tua giacca preferita o alla tua pochette da sera, per uno stile unico al 100%.
Condivido: la moda passa e soprattutto cambia in fretta lo stile resta…ed ognuno di noi dovrebbe avere il suo stile personale
Non seguo la moda come le donne ma mi piace sentirmi a mio agio dunque scelgo in base a questo i miei cpai
E’ vero le mode cambiano con il passare delle stagioni, ma lo stile di una persona resta , ho anche osservato che con il passare degli anni alcune persone modificano e migliorano il loro stile . Io penso che bisogna sentirsi prima di tutto a proprio agio con un determinato look, è anche questo lo stile. Un saluto, Daniela.
A casa ho tantissimi accessori personalizzati!
Adoro!
Concordo, si può essere alla moda e vestire capi costosi e firmati senza avere stile. Personalizzare i propri capi può essere un’idea per renderli unici e contraddistinguerli con la propria personalità.
non avevo mai pensato all’idea di personalizzare i miei capi preferiti un modo per distinguerci ed essere particolari e stilosi
Anche a me piace molto distinguermi dalla massa e perchè no…personalizzando capi e accessori
E’ lo stile che ci distingue, non la moda…. non sempre basta seguire la moda, concordo con te .. meglio distinguersi!!!!
Carinissima l’idea di poter personalizzare i propri capi con queste etichette 😉 grazie per i tuoi consigli sempre utili
bellissimo questo articolo, l’ho trovato davvero molto interessante. Ti faccio i miei complimenti di cuore perché sei sempre più brava!
Quoto di gran lunga lo stile, che esprime personalità, carattere, propri gusti personali, mentre la moda detta ciò che la massa inconsciamente sceglie, uniformandosi. Poi, ci sta anche che ci sia un buon equilibrio tra stile e moda. Mi piace personalizzare, quindi questo post per me utilissimo. Ciao!
condivido con il tuo pensiero ,la moda cambia ma è lo stile che resta ,che esprime personalità e carattere
Wooow! Li voglio anche io le etichette personalizzabili! Non sapevo che si potessero fare! A questo punto ci darò un’occhiata ben volentieri!
Wooow! Li voglio anche io le etichette personalizzabili! Non sapevo che si potessero fare! A questo punto ci darò un’occhiata ben volentieri!!!
concordo con te, infatti il mio moto è sempre stato “la moda non la seguo, la creo”, anche perchè a me non piace seguire la massa ma distinguermi, mi piace molto l’idea della personalizzazione
Adoro l’idea della personalizzazione, non amo seguire le mode ma amo crearne…. tendenzialmente non amo seguire il “gregge” ….