L’eyeliner è indispensabile per chi vuole definire lo sguardo. Facile e veloce da applicare delinea la forma delle ciglia per mettere in primo piano lo sguardo. In commercio ci sono tantissimi tipi di eyeliner ma solo una marca finora mi ha conquistata.
Per questo motivo oggi volevo parlarvi della mia esperienza con Kiko Eyeliner liquido con applicatore pennellino.
Kiko eyeliner liquido
Kiko Eyeliner make up occhi
L’eyeliner Kiko ha una consistenza liquida che permette di truccare l’occhio in modo rapido e deciso, non cola e non sbava. La sua fluidità permette di ottenere una riga omogenea e il colore nero dà grinta e carattere all’occhio. E’ adatto a tutti i tipi di occhio ma per usarlo bisogna avere la mano ferma. La punta degli Eyeliner Kiko che uso io è adatta anche a chi è alle prime armi.
Di questa linea uso Kiko Eyeliner Definition che ha il pennellino applicatore più sottile e Kiko Eyeliner Precision con pennellino più grosso, che alterno in base all’effetto che voglio dare al make up.
Kiko Eyeliner Definition
Kiko Eyeliner Definition è l’eyeliner per eccellenza. I suoi pigmenti ad alta concentrazione rendono il colore nero intenso e vibrante. Il pennellino sottile permette di delineare la linea dell’attaccatura delle ciglia in modo naturale, senza appesantirla. L’effetto brillante di questo eyeliner nero è visibilissimo e la tenuta a lunga durata ci permette di applicarlo la mattina e di farlo durare fino a sera.
Grazie al pennellino sottile è possibile scegliere lo spessore della linea. In pochi secondi la prima passata si asciuga ed è possibile applicare l’eyeliner una seconda volta senza il rischio di farlo colare.
Kiko Eyeliner Precision
Kiko Eyeliner Precision è un eyeliner grintoso che dona profondità allo sguardo con una sola applicazione. L’applicatore in feltro di questo eyeliner permette un’applicazione facile, veloce e fluida ideale per chi è alle prime armi o per chi non ha una mano eccessivamente ferma. Ideale per chi cerca uno sguardo femminile e sensuale, il tratto ultradefinito valorizza lo sguardo ed è ideale per chi vuole ammaliare con uno sguardo felino.
Come si mette l’eyeliner?
Applicare in modo sbagliato l’eyeliner significa trasformare lo sguardo appesantendone i difetti. Ecco i miei consigli su come applicare l’eyeliner senza sbagliare!
Prima di usare l’eyeliner potete truccare l’occhio con gli ombretti che preferite. Consigliamo ombretti chiari di giorno e quelli più scuri per gli eventi serali. L’eyeliner di Kiko Milano si può usare anche senza basi, la sua pigmentazione è così intensa che sta bene anche da solo come potete vedere nelle mie immagini in cui non è presente altro trucco.
Come si applica l’eyeliner
- Per prima cosa serve uno specchio grande e la giusta luminosità. Si parte sempre dalla parte interna dell’occhio, quella più vicina al naso per poi raggiungere l’estremità.
- Se l’occhio è piccino non bisogna cominciare dall’angolo interno ma dal punto in cui l’arcata palpebrale si stacca dalla piega palpebrale, circa a metà occhio. Per questo è importante osservare bene l’occhio aperto prima di mettersi all’opera. in questo modo, chi ha l’occhio piccolo lo allarga.
- L’eyeliner valorizza lo sguardo per questo motivo per questo va applicato staccando leggermente verso l’alto prima di raggiungere l’angolo esterno dell’occhio. In questo modo anche l’occhio più piccolo o l’occhio a mandorla viene ingrandito e non rimpicciolito.
- Per chi vuole l’effetto egiziana o il cat eye, tipico degli anni cinquanta, potete prolungare la linea dell’eyeliner di qualche millimetro.
- Non allungare eccessivamente la linea perché il viso non è perfettamente simmetrico e rischiereste di avere due tipi di angolazioni e due tipi di linee di eyeliner diverse.
Come si rimuove l’eyeliner
- Nel caso di errore fate asciugare la linea poi con un cotton fioc inumidito usato come un cancellino potete rimediare.
- Nel caso di errore evitare l’uso di cotone e di latte detergente che vi obbligherebbero a ripetere tutta l’operazione.
- L’eyeliner se entra a contatto con gli occhi brucia per questo la sera, nella fase di rimozione, tenere gli occhi ben chiusi quando lo rimuovete.
- L’acqua micellare non rimuove tutti i residui di eyeliner mentre un latte detergente bifasico è più indicato perché è a base di acqua e olio.
Se vi piace usare l’eyeliner, nostro alleato di bellezza, potete variare a vostro piacere la lunghezza della coda e lo spessore della linea. In questo modo il vostro make up sarà sempre piacevolmente differente e potrete adottare i vari stili di make up in base agli eventi mondani e serali a cui dovete partecipare. Il viso, proprio come capelli e mani è sempre in vista per questo motivo è bene cercare di valorizzarlo al meglio.
Letture consigliate
Ottimi suggerimenti da girare alle dirette interessate!!!
L’eyeliner ha la capacità di cambiare un viso con un gesto! Anche se lo uso più per occasioni importanti, altrimenti mi affido alle matite.
Nel mio makeup l’eyeliner è indispensabile. Io uso tanto anche quelli colorati, blu, verdi e bordeaux ma il nero resta sempre il mio must. Grazie per tutti i tuoi consigli
io uso ormai da anni l’eye liner! non riesco a farne a meno. non ho mai provato questo di kiko, però!
Queste sono dritte davvero utili, non solo per principianti ma anche per chi ne fa un un uso quotidiano senza essere del tutto cosciente su quale applicare.
L’eyeliner è sempre presente nel mio beauty case. Fa parte degli irrinunciabili da più di un ventennio. Da appassionata ho apprezzato molto i consigli che ci hai dato e poi devo ammettere che sai applicarlo con estrema precisione!
ho dovuto ripiegare alla matita anni fa, perché l’eyeliner mi dà bruciore agli occhi.
Ho utilizzato per anni l’eyeliner di Kiko, è ottimo! Lo ricomprerei subito 🙂
Potrebbe essere la volta buona che imparo ad usarlo bene. Non sapevo che in base alla forma dell’occhio si può iniziare dall’interno o da metà dell’occhio stesso. Grazie dei consigli!
Io uso sempre il Precision Eyeliner, e mi trovo abbastanza bene! Anche se spesso litigo con lui, perchè a volte non mi riesce di darlo allo stesso modo in entrambi gli occhi!
adoro l’eyeliner, lo uso di tutti i colori ma nero resta il mio preferito. Questo della kiko, com’é in quanto a durta? scorre bene applicato su degli ombretti?
non sono mai riuscita a mettere l’eyeliner mi sa che sono imbranata io seguirò i tuoi consigli e ci riprovo la Kiko è un’ottima marca io utilizzo il mascara
Utilizzo quasi solo prodotti di questa marca e li trovo ottimi, Grazie dei suggerimenti
Nonostante mi piaccia molto il suo effetto sugli occhi, non sono mai riuscita ad applicarlo. Seguirò i tuoi consigli, vediamo un pò!
Io non so usare molto bene l’eyeliner, preferisco la matita, la trovo più pratica e più facile da utilizzare. Comunque potrei sempre imparare seguendo i tuoi utili consigli!
finalmente un blog dove trovare consigli utili ! 🙂
complimenti
Anch’io ne presi uno di kiko ( anche se non ricordo quale nel dettaglio ) mi ci son trovata abbastanza bene
Adoro l’eyeliner, difficile che esca senza. Proverò quello Kiko
Io acquisto spesso i cosmetici della kiko, ti ringrazio per questa spiegazione dettagliata. la prossima volta saprò cosa scegliere.
Lo uso poco l’eyeliner ma quando lo uso preferisco tracciare una linea sottilissima solo per evidenziare la forma dell’occhio, niente linee doppie. Con i pennellini piccoli e sottili di kiko (i soli che uso) mi viene facile
Io sono davvero molto imbranata ad applicare l’eyeliner quindi per me i tuoi consigli sono preziosi
Di Kiko uso diverso make up e per rapporto qualità prezzo devo dire mi trovo sempre molto bene. L’eyeliner mai provato .. perchè sono io un disastro nella applicazione =D
Ottimi suggerimenti però io non amo molto l’eyeliner, mi trucco sempre in modo molto leggero. Sono affezionatissima alla matita, in realtà Kajal con punta morbida perché mi danno fastidio le punte dure, anche con l’eyeliner non ho mai avuto un gran feeling e inoltre, a mio avviso, la linea deve essere marcata e non è nel mio stile.
Ne utilizzo quintali, specie di kiko perché secondo me ha rapporto qualità prezzo ed ha mascara per diverse esigenze.
Ho diversi colori di eyeliner KIKO (quando entro in negozio non so proprio resistere e acquisto vagonate di roba). L’unico problema che riscontro è che quando me lo metto ho una strana sensazione sulla palpebra: sembra quasi che si incolli alla parte superiore…
Sbaglio qualcosa?
Sarà che lo fisso anche con un po’ di ombretto picchiettato?
Grazie per il suggerimento ma soprattutto per la spiegazione su come applicarlo!! Seguirò il tuo consiglio 🙂
Ottimo consiglio da condividere con le dirette interessate di casa! Forse anche una piccola idea regalo per Natale
Prima usavo l’eyeliner… Ho smesso così senza un perché qualche volta lo userò di nuovo!