Bonus cultura 2019: 500 euro per i diciottenni nati nel 2000, come funziona, come richiederlo online, l’App da utilizzare, cosa si può comprare sia nei negozi fisici che virtuali.
BONUS CULTURA cos’è e come richiederlo
Il Bonus cultura è l’agevolazione promossa dal Governo Renzi con il DL scuola dedicata a tutti i coloro che hanno compiuto i 18 anni per avvicinare i giovani alla cultura. Questa iniziativa è nata nel 2016 e anche questo anno è stata rinnovata a tutti coloro che sono nati nel 2000. Per il 2020 e per i nati nel 2001 sono previste delle modifiche per quanto riguarda la sua richiesta.
Chi può richiedere il bonus cultura e scadenza iscrizione.
I beneficiari del bonus cultura 2019 sono dunque tutti i nati nel 2000 e riguarda anche tutti gli stranieri residenti in italia in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Per richiedere il bonus cultura 2019 e poter usufruire dei 500€ offerti dal governo bisogna iscriversi all’App 18app entro il 30 giugno 2019.
18app bonus cultura, ID e Spid come registrarsi
18app bonus cultura è l’App di riferimento ed è scaricabile sia su App Store sia su Google Play.
La procedura di registrazione non è molto complicata ma bisogna effettuare alcuni passaggi obbligatori.
I documenti personali e virtuali necessari per registrarsi correttamente e ricevere il bonus cultura 2019 sono:
- carta di identità
- codice fiscale
- numero di telefono
Per accedere a 18app è necessario iscriversi a un provider abilitato.
- Poste Italiane
- Aruba
- Tim
- Infocert
- Sielte
Noi abbiamo scelto poste italiane. Dopo la registrazione al sito abbiamo scaricato App Poste ID dove abbiamo generato il nostro codice che successivamente abbiamo utilizzato per accedere a Spid Il Sistema Pubblico Gestione dell’identità digitale per farci riconoscere dallo Stato.
A questo punto abbiamo potuto completare la registrazione su https://www.18app.italia.it/ e sul conto abbiamo trovato subito i 500€ di bonus da spendere virtualmente o presso esercenti fisici entro il 31 dicembre 2019. Questa operazione nel suo complesso ci ha impegnato per un’oretta.
Come e dove si usa il bonus cultura
Col bonus cultura 2019 si può creare un buono scegliendo tra vari tagli che partono da 5€ fino a 500€ che possono essere spesi sia virtualmente sia presso esercenti fisici. Sul sito 18app inserendo il nome del negozio o la località interessata è possibile vedere chi ha aderito all’iniziativa.
Dove spendere i buoni di 18app
I buoni generati con 18app possono essere spesi esclusivamente per la cultura in particolare per libri e musica anche in formato digitale, concerti, eventi culturali, cinema, musei, parchi, danza, teatro, corsi di musica, teatro e lingua straniera.
I buoni possono essere usati anche virtualmente. Per chi acquista su Amazon viene 18app genera un codice che viene trasformato in un buono Amazon specifico per libri cartacei o libri ebook, musica o musica digitale. La creazione del buono quindi è esclusivamente rivolta a una tipologia di prodotto ben preciso. Se il buono non viene riconosciuto dalla piattaforma è possibile stornarlo e crearne uno nuovo. Ad ogni modo c’è tempo fino al 31 dicembre di questo anno per spendere tutto il buono!
I controlli sul bonus cultura
E’ importante ricordarvi che il MIBAC è l’organo che si occupa del controllo della correttezza di chi usufruisce di questo bonus cultura e di chi ha aderito come esercente all’iniziativa. I buoni generati sono da spendere esclusivamente per le attività sopra elencate non per comprare smartphone, tablet o altra merce. Qualora venisse riscontrata un’anomalia verrà disattivata l’app18 al 18enne furbetto e cancellato o sanzionato l’esercente complice.
Grazie mille per le info dettagliate , non ne sapevo l’esistenza.
sapevo del bonus cultura e la trovo un ottima iniziativa per spingere i giovani verso la cultura
Un iniziativa fantastica lo consigliero a mio nipote che è del 2000
Ho sentito parlare molto del bonus cultura ma non avevo notizie concrete su come riscattarlo e dove spendere i buoni e qui ho trovato tutto!
mi sembrava di aver sentito che lo avessero tolto questo bonus…… ottimo condivido la notizia
è proprio una bella iniziativa questa che hanno approvato di recente, è importante che i giovani alimentino la propria cultura
Molto interessante da sapere. Io ne ero praticamente all’oscuro.. certe informazioni dovrebbero girare di più ..
Non sapevo che il bonus cultura fosse stato rinnovato anche quest’anno. Un’ottima iniziativa per i giovani che possono usufruirne finalmente per qualcosa di utile.
un bonus molto interessante è sempre un bene avvicinare i ragazzi alla cultura e alle cose belle della vita
Non ero a conoscenza, grazie per le info. Mio nipote sarà sicuramente interessato.
La trovo un’ottima idea, e chissà che più giovani si avvicinino alla lettura, ai musei, a tutto quanto di bello c’è in Italia che fa cultura
Bellissimo, vorrei avere anche io diciotto anni!!!