Come rassodare il viso è una tra le domande più frequenti quando cominciamo ad assistere al cedimento della pelle che perde la sua elasticità a causa dell’invecchiamento. Il viso cadente è una realtà che può verificarsi anche prima dei trent’anni per questo motivo è sempre bene conoscersi bene per capire se la nostra pelle è elastica e sana oppure comincia a soffrire. In questo articolo ti spieghiamo perché il viso comincia a cedere e quali sono tutti i rimedi per rassodare il viso e ridargli tono e ristabilire i volumi in modo naturale.

Tutte le cause di un viso cadente
Indice di Riferimento
Prima di svelarvi tutti i suggerimenti per rassodare il viso è giusto comprendere quali sono le cause di un viso cadente, in quanto non sono tutte relative all’avanzare dell’età. Vediamo quali:

- L’avanzare dell’età sicuramente è la prima causa di un viso cadente: il collagene e l’elastina vengono prodotti in modo minore e questo favorisce la perdita dell’elasticità della pelle.
- Un’altra causa del viso cadente è il fattore genetico, che può favorire questa tendenza, sempre con l’avanzare dell’età.
- Un calo di peso veloce può provocare la lassità dei tessuti, viso incluso.
- Lo stress può portare alla produzione di elevati dosi di cortisolo che vanno a danneggiare il collagene e l’elastina.
- Un’alimentazione scorretta, il consumo di fumo e alcolici a loro volta portano alla riduzione della produzione di collagene ed elastina.
Quali sono i segnali del viso cadente
Il viso cadente si riconosce facilmente, ecco quali sono i segnali:

- La pelle risulta rilassata, meno tesa, con l’insorgenza di pieghe e linee.
- Compaiono le rughe molto più profonde, soprattutto nella zona del contorno occhi e bocca.
- Le occhiaie si fanno più evidenti a causa della perdita di volume della zona delle gote
- Le gote sono flaccide, cadenti, vuote.
- Tratto tipico del viso cadente è la mancanza di definizione della mascella, in quanto risulta più appesantita.
Come rassodare il viso in pratica
La perdita di compattezza della pelle è davvero un bel trauma per una donna o un uomo, perché il viso perde la sua definizione naturale, cedendo sempre di più, perdendo i suoi tratti, rilassandosi. Proprio per questo, prima ci si accorge del problema prima è facile intervenire e recuperare il salvabile, in quanto, una volta che la pelle perde la sua elasticità, è davvero difficile riuscire a rimediare in modo importante.

Rassodare il viso con gli esercizi facciali
Gli esercizi facciali aiutano a migliorare l’elasticità della pelle. Questi esercizi mirati sono abbastanza semplici e permettono di tonificare la pelle. Si possono fare mattina e sera, oppure solo una volta al giorno. Per farli, è necessario posizionarsi davanti a uno specchio per poter guardare i movimenti che fate.
Prima di cominciare gli esercizi è necessario rilassare il viso, senza tenerlo contratto.
Esercizio 1 per tonificare la zona del collo e sottomento
Con la schiena dritta, inclina la testa e guarda verso il soffitto poi muovi la mascella su e giù come quando mastichi. Fai questo movimento in modo molto lento, partendo sempre da una posizione rilassata e ripetilo per 20 volte.
Esercizio 2 per tonificare la zona del sottomento
Lentamente allungare le labbra simulando un bacio. Facendo questo movimento si sente tirare tutta la zona del mento e del sottomento che si tende. Mantenere la posizione per 10 secondi poi rilassare nuovamente il viso e rifare per 20 volte.
Esercizio 3 per tonificare la zona muscolare della zona labbra
Distendi gli angoli della bocca creando un sorriso molto esteso a labbra chiuse. Mantenere la posizione per 10 secondi e ripetere per 20 volte.
Esercizio 4 per tonificare la zona muscolare delle guance e labbra
Fai un sorriso molto grande e disteso a labbra aperte e tieni la posizione per 10 secondi poi rilassati e ripeti per 20 volte.
Esercizio 5 per tonificare la zona del contorno occhi
Posiziona gli indici delle mani sugli angoli degli occhi, nella zona dove si formano le rughe note come zampe di gallina e spingi le palpebre contro le dita, come se dovessi strizzare gli occhi. A questo punto cerca di sollevare le palpebre ma senza aprire completamente gli occhi, mantieni la posizione per 5 secondi poi rilassa e ripeti per 10 volte.
Anche fare le smorfie con il viso aiuta molto a riacquistare la tonicità dei muscoli facciali, l’importante è farli lentamente e ripeterli due volte al giorno.
Se ti interessano gli esercizi facciali, leggi il nostro articolo specifico sulla Face Gym con i relativi video dimostrativi.
Come rassodare il viso con i massaggi facciali
Un altro modo per rassodare il viso è abbinare agli esercizi per tonificare i muscoli facciali anche i massaggi, che riattivano la circolazione e favoriscono la corretta ossigenazione della pelle. Consigliatissimi i roller di quarzo o giada, in quanto migliorano l’elasticità della pelle e stimolano la circolazione linfatica e sanguigna.
Come rassodare il viso con creme mirate
Oltre agli esercizi e ai massaggi facciali che si possono fare durante la beauty routine giornaliera, per rassodare il viso è importante usare anche cosmetici antirughe e rimpolpanti che contengono vitamina C, vitamina E, acido ialuronico e oli vegetali idratanti.
Come integrare l’alimentazione
Anche integrare l’alimentazione con cibi ricchi di antiossidanti e vitamine è molto importante. Per questo è importante mangiare alimenti freschi come frutta e verdura, oltre a noci, semi e pesce.