Le diverse tipologie di gazebo
Hai un giardino o un terrazzo e desideri trascorrere piacevoli momenti in compagnia di amici e parenti all’esterno? Il gazebo è il luogo ideale per sorseggiare drink in un caldo pomeriggio estivo ed ecco le tipologie di gazebo più comuni che si trovano in commercio per trasformare la tua estate in un momento sereno e di convivio.
Il “gazebo da esterno” è uno dei complementi d’arredo più amati e diffusi per giardino o terrazzo. E’ una sorta di salotto in grado di impreziosire qualsiasi ambiente outdoor. Si tratta di una struttura pratica e versatile dove poter organizzare eventi come aperitivi con gli amici o grigliate in famiglia e dove semplicemente potersi rilassare o riparare dal sole durante le belle giornate estive.
In commercio esistono diverse tipologie di gazebo. Il gazebo può essere personalizzato in base allo stile e al design del tuo spazio. Come bisogna orientarsi sulla scelta di quello più adatto alle proprie esigenze?
I materiali di costruzione
Per quanto riguarda i materiali abbiamo gazebi in legno, in ferro battuto e in alluminio.
La versione in legno è senza dubbio quella più famosa per il pregio e la bellezza del legno che risulta essere oltretutto molto resistente a qualsiasi condizione atmosferica ed è indicato per chi ama uno stile classico. Un altro modello di grande impatto è il gazebo in ferro battuto: elegante, raffinato e romantico. E’ caratterizzato da linee pulite ed è in grado di adattarsi all’ arredo di qualsiasi contesto abitativo.
Una valida e solida alternativa alle prime due proposte è il gazebo in alluminio: una struttura leggera e semplice da montare e smontare, soprattutto se si opta per il modello pieghevole. La copertura è generalmente in lino o in cotone: materiali che riescono a schermare bene i raggi solari.
Tipologie di gazebo, le misure e caratteristiche
Un aspetto davvero importante da valutare per indirizzarvi sulla scelta ideale è prendere in considerazione lo spazio a disposizione. A tal proposito abbiamo:
- Gazebo 3×3: è il più modello più acquistato per la sua praticità d’utilizzo e per la sua versatilità. La scelta ricade in particolare sui gazebo 3×3 pieghevoli, che grazie alla sacca di protezione con cerniera sono facili da essere riposti in un armadio quando non vengono utilizzati. Perfetto sia per arredare il tuo giardino che come base per l’esposizione a fiere a manifestazioni (in tal caso è possibile personalizzarlo con il logo del brand).
- Gazebo 2×2: viste le dimensioni contenute è più adatto per l’esposizione di oggetti artigianali in un mercatino o ad un evento che come complemento d’arredo per giardini.
- Gazebo 4×4: perfetto per gli ambienti outdoor spaziosi.
grazie per le info, potrebbe servirmi per la casa in montagna….. abbiamo un grande giardino e volevamo organizzare qualcosa per la prossima primavera
Sono scelte che meritano molta attenzione si deve tener conto di un’infinità di fattori per non compiere un acquisto sbagliato
Faccio leggere questo tuo articolo ad una mia carissima amica che ha un bellissimo giardino
Un articolo super utile per poter donare un tocco particolare al proprio giardino! Il gazebo credo sia uno degli elementi essenziali! Peccato non avere un giardino per ora 🙁
MyHIPsteria
http://www.myhipsteria.com
A casa vecchia avevamo un bellissimo gazebo che è venuto via insieme a noi e adesso ha tutto il rampicante del glicine <3 in primavera è uno spettacolo
amo i gazebi, ti portano in una atmosferma “fuori dal mondo” sono davvero molto affascinanti
grazie, mi serviva approfondire l’argomento|
Quanto sono belli i gazebi. Regalano subito una bellissima atmosfera ad ogni giardino.
Sempre spunti super interessanti, lo prenderò in considerazione per il terrazzo 🙂
Informazioni utilissime, stavo cercando giusto una cosa del genere
davvero un ottimo post con consigli utilissimi! Lo condivido subito
Sogno di averne uno da sempre! 😀