Adottare un gatto è una scelta d’amore che implica alcuni piccoli accorgimenti. Essendo un felino, questo carismatico quattrozampe ha l’istinto di graffiare le cose per affilare le unghie; per questo è importante arredare e proteggere casa a misura di gatto!
Prima di tutto è bene porsi la fatidica domanda
Perché i gatti graffiano mobili e divani?
Indice di Riferimento
Il gatto è un animale molto affettuoso, riempie la vita di chi lo accoglie in casa ma allo stesso tempo si impossessa di tutto quello che trova. Il suo istinto primordiale è così forte che il gatto per mantenere le sue difese funzionali deve limarsi le unghie per mantenerle perfettamente affilate, per proteggersi in caso di un attacco. Graffiare mobili, porte, tende, divani è una pratica naturale per il benessere del gatto stesso. Graffiare le cose permette di sostituire le parti morte dell’unghia, fa segnare il territorio con il rilascio del sebo, e aiuta al gatto di distendere i muscoli e far rilassare la sua schiena.
Come salvare i mobili e il divano dai gatti
Non sono dunque dispetti ma una vera esigenza fisica le motivazioni per cui il gatto graffia tutto quello che trova. Per questo motivo è importante creare un ambiente accogliente e allo stesso tempo funzionale per tutti gli abitanti della casa utilizzando dei dissuasori per gatti che distolgano la loro attenzione dal mobilio, muri e porte.

I tipi di tiragraffi
Proteggere il divano dai gatti è possibile parola di chi, come me dopo anni di divano distrutto ha fatto la scoperta dell’acqua calda: i tiragraffi per gatti.
Il tiragraffi per gatti è economico ed è disponibile in varie tipologie.
- Il graffiatoio è il tiragraffi per gatti più economico di tutti in cartone ondulato. Per attirare il gatto al graffiatoio è bene acquistarlo con le bustine di erba gatta essiccata da strofinare sopra il cartone. In questo modo il gatto viene attratto in modo naturale a farsi le unghie su questo tiragraffi.
- La tavoletta tiragraffi può essere appesa a una parete anche angolare oppure lasciata a terra. Tutti i lati sono rivestiti da peluche e solitamente è venduta con tanto di pallina gioco. Il suo rivestimento è molto più duro rispetto al cartonato, ma questa si trasforma in un ottimo alleato di chi ha il gatto che si accanisce contro muri e porte.
- La casa albero con tiragraffi è una soluzione davvero comoda e pratica per chi ha un angolo della casa da destinare al proprio gatto. Dotata di più ripiani è multifunzionale. Fa da cuccia e da tiragraffi grazie ai pali rivestiti di corda, è molto amata dalle unghie dei gatti e si trasforma in un luogo di relax!

Copertura divano anti graffio
Per evitare che i gatti continuino ad usare il vostro divano o poltrona come tiragraffi la soluzione è usare la pellicola per gatti da applicare direttamente ai punti presi di mira dal vostro gatto. Questa pellicola è trasparente e autoadesiva ed è dotata generalmente di 4 puntine per un miglior fissaggio al divano. Da quando ho coperto il pouf del salotto con questa pellicola il gatto non si è più avvicinato!

Rivestimenti per divani e poltrone
Riempire la casa di tiragraffi per gatti è una soluzione valida per chi vuole al riparo il salotto e mobilio. Essendo contrari all’uso di spray antigatto, anche quelli venduti in erboristeria, dopo una lunga ricerca e tante prove fallimentari abbiamo trovato la combinazione vincente anti gatto.
Abbiamo rivestito il salotto con tessuti elasticizzati e per permettere ai gatti di usarli come luogo di relax abbiamo acquistato anche il copridivano e copripoltrona antigraffio per gatti. Il copridivano elasticizzato cattura le unghie del gatto che non riesce più a sfilarle. In questo modo il tessuto originale del divano è salvo e il gatto evita di di farsi le unghie con frequenza per via delle conseguenze.

La trapunta antigraffio è stata un’ulteriore aggiunta perché i gatti ogni tanto fanno la pipì sui tessuti del divano e delle poltrone. L’unico accorgimento da prendere, se decidete di acquistare questi prodotti, è chi li produce e da dove vengono. Visto che sui divani e poltrone ci dobbiamo stendere tutti è meglio scegliere prodotti provenienti dall’unione europea quindi certificati. Lo scrivo perché per trovare i nostri abbiamo dovuto optato per un negozio online che propone tessili made in Italy che tra l’altro costano uguale a quelli offerti su altri negozi più noti.
In questo modo salviamo il salvabile e tutti possiamo vivere pacificamente in salotto senza rovinarlo e senza rischiare di intossicarci da sostanze nocive.
possono interessarvi anche i seguenti articoli
igiene e casa pulita con gli animali in casa
Mia sorella ha un gatto “monello” le ha graffiato tutti i mobili, dalla tua esperienza noto che i tiragraffi sono importanti glieli consiglierò
Consiglio subito il tuo post a mia mamma che ha 3 gatti sono ottimi suggerimenti
Ottimi consigli per chi ha i gatti in casa passo il tuo post subito a mia mamma che ha 3 gatti
Ottimi consigli per chi ha un gatto, sicuramente i tiragraffi sono utilissimi.
brava ottimi consigli per chi ama i gatti ottimo <3
E’ nella natura dei gatti graffiare mobili e tirare le tende , per evitare questi inconvenieneti bisogna educarli fin da cuccioli , Ottimi i tuoi consigli . Un saluto , tanti auguri di buon anno , Daniela.
Avere dei gatti in casa è favoloso, loro sono creature stupende, però in effetti i mobili rischiano di venire rovinati. La tua guida è davvero utilissima, metterò in pratica i tuoi consigli oggi stesso!
Ottimi consigli ma i gatti sono veramente biricchini, chissà se con il tiragraffi lascerà in pace il mio adorato divano … ci proverò 😉
Io non sono amante dei gatti, però mia suocera che li ha infatti ha comprato un tiragraffi e vedo che lo adorano
Ne so qualcosa .. ho adattato una gattina 2 anni fa e devo dire che concordo in pieno con questi tuoi consigli =)
Ho sempre evitato di avere un gatto proprio per evitare che con le unghiette rovinasse divani, tendaggi e tappeti. Devo dire che i tuoi consigli sono davvero preziosi e i tiragraffi un’idea originale e vincente per intrattenere i nostri amici senza distruggere casa
I gatti sono degli animali simpatici, divertenti ed intelligentissimi, talmente autonomi da volersi affilare le unghiette da soli 🙂 il tiragraffi è un’ottima soluzione per ovviare a questo problema.
Giusto ieri dicevo a casa che mi piacerebbe avere un gatto e mio marito mi faceva presente che avrei rischiato di ritrovarmi con mobili e tende tutti graffiati. In effetti non avevo pensato di replicare che esistono i tiragraffi. Inoltro subito questo post. 😉
Dato questi utili consigli alla mia amica che ha ben 4 gattoni pestiferi
davvero un ottimo modo per proteggere la casa dagli artigli dei gatti, devo dirlo a mia cugina che sta impazzendo con il suo
la mia bimba adora i gatti, mi ha chiesto se può averne uno, i tuoi consigli mi torneranno molto utili
ottimi i tuoi consigli per chi ha un gatto in casa li faro’ leggere a mia cugina che c’e’ l ha
Ciao avevo un gatto da piccola e ricordo benissimo i graffi sulla poltrona di pelle e le tende, se avessi saputo come evitare era meglio per me e per lui
Il tiragraffi mi sembra un buon sistema per risolvere il problema. Non avendo mai avuto un gatto, non saprei di che danni siano capaci!
Per fortuna ora ci sono i tiragraffi…. la mia gattina aveva fatto una marea di danni con le unghie….. tappezzeria, porte….