COLLEZIONE LE GRANDI DONNE di RBA
Conoscere le storie dei personaggi che hanno fatto la storia ci permette ci comprendere il presente e di poter sognare nuovi progetti per il futuro.
Tra gli eroi e i personaggi importanti del passato sono molte le grandi donne che sono riuscite a distinguersi e a fare la differenza. Grazie al loro contributo la società ha saputo trasformarsi in quella dei giorni nostri.
Una delle prime donne, tra l’altro italiana, che ha saputo combattere battaglie difficilissime contro un mondo prettamente maschile e che ancora oggi ha un ruolo di rilievo molto attivo in tutto il mondo è Maria Montessori. Chi non la conosce almeno per sentito dire?
Grandi donne: Maria Montessori
Maria Montessori è stata medico, scienziata, antropologa, femminista, pedagoga, viaggiatrice e oggi viene ricordata in tutto il mondo come la più grande educatrice di tutti i tempi. Le scuole montessoriane sono ovunque e la sua pedagogia oggi è seguita da tantissime famiglie, incluso la mia.
Leggere la sua storia avvincente è un onore per noi donne, perché Maria ha saputo distinguersi fin da ragazza nel mondo degli uomini fatto per gli uomini. Non solo è riuscita a iscriversi a medicina e antropologia sostenendo prove davvero pesanti. Per approfondire le sue conoscenze ha saputo avvicinarsi con coraggio al mondo della psichiatria. Studiando la mente umana ha potuto lavorare con i bambini più poveri e meno abili insegnando anche ai casi più disperati a leggere, scrivere e contare. Lei stessa fu madre senza essere sposata e il rapporto con suo figlio è stato davvero importante e profondo. Le sue ampie conoscenze e la sua esperienza sono riuscite a raggiungere tantissimi paesi. La sua forza e il suo carattere forte si sono scontrati con Mussolini e a causa della guerra è rimasta in India per un lungo periodo.
Maria Montessori ha una storia così appassionante che merita davvero di essere letta e oggi potete farlo tutte grazie a Grandi Donne la nuova collana di volumi di RBA che potete trovare in edicola dal 18 gennaio.
Il libro è scritto così bene che emoziona e attira l’interesse già dalla prima pagina. Sono rimasta davvero colpita dalla vita di Maria Montessori perché tanti dettagli e informazioni non le conoscevo e devo dire che oggi ammiro ancora di più questa grande donna e mamma.
Le Grandi Donne di RBA in edicola o direttamente a casa tua
Il volume dedicato alla vita di Maria Montessori apre la collezione Grandi Donne che conta 60 uscite.
La collana di libri Grandi Donne porta nelle nostre case la vita di tutte le eroine che hanno saputo cambiare la storia. Da Maria Montessori a Rita Levi Montalcini, da Simone de Beauvoir a Indira Gandhi, da Frida Kahlo a Audrey Hepburn, Grandi Donne ci racconta la vita avvincente ed emozionante di queste donne visionarie, i loro talenti e le loro battaglie.
La prima uscita, Maria Montessori, vi aspetta in edicola dal 18 gennaio a un prezzo davvero piccolo, solo € 2,99. Le 14 uscite successive hanno cadenza quattordicinale e le successive sono settimanali.
Se volete sapere quali sono le protagoniste di questa collana di libri vi consiglio di visitare il sito ufficiale www.legrandidonne.it dove potete scoprire l’opera completa, scoprire gli sconti e i regali inclusi nell’offerta per chi vuole abbonarsi.
È sempre bello e utile dare uno sguardo al passato…grazie per questo tuo articolo
sicuramente ha scatenato tante diverse opinioni in merito al suo metodo che per alcuni versi trovo ottimo anche io
Una linea di libri da collezionare di sicuro la vita di Montessori la leggerò
una linea di libri che non può mancare nella mia libreria e come disse non ricordo ora chi dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna ed ecco le grandi donne che hanno fatto la storia
Davvero interessante questa collana dedicata alle grandi donne, quelle che hanno dato un enorme contributo alla crescita e al cambiamento della società.
Una collana di libri davvero molto interessante, tutta da collezionare ^^ voglio prenderla anch’io
Io non ho figli ma conosco il metodo e devo dire che in parte sono d’accordo. Comunque la collezione molto interessante ..
Super interessante!!! Devo vedere se ancora è disponibile in edicola!!
ma sai che ho isto la pubblicità in televisione?….. pensa che da me il primo numero è andato a ruba…. lo sto aspettando.
Che bella questa collana di libri, mi piacerebbe prenderli tutti!
adoro leggere e questa collana di libri mi incuriosisce davvero tanto, voglio leggerli
bellissima questa collana, molto interessante. di alcune di loro conosco solo superficialmente la storia grazie ad alcuni documentari o film, ma credo che un libro così possa raccontare meglio la loro storia
Mi piace questa collana dedicata alle grandi donne, un pò dimenticate. La Montessori a suo tempo fu una rivoluzionaria dell’educazione
Il nostro passato, cosi come il presente, e ricco di donne che hanno contribuito a scrivere pagine importanti della storia dell’umanita, in molti casi offrendo il loro genio per il progresso sociale e culturale, lanciandosi in imprese davvero titaniche.