Tutorial acconciature donna tutti i tipi di pettinature capelli casa facili pratiche e belle per chi vuole essere sempre in ordine senza andare dal parrucchiere: uno dei problemi più grandi per una donna sono le acconciature capelli casa belle, ordinate e curate. C’è chi è naturalmente portata a sistemare i capelli pettinandoli in modo piacevole, c’è invece chi si dispera per realizzare acconciature femminili che poi si trasformano in piccoli disastri. Ed ecco che proprio per questo motivo oggi vogliamo darvi alcuni suggerimenti pratici per realizzare pettinature femminili facili, veloci e di bell’effetto. Siete pronte?
Acconciature capelli casa facili: da dove cominciare
Indice di Riferimento
- Per prima cosa, quando si tratta di stabilire quali siano le pettinature capelli casa più adatte al nostro viso e stile è valutare il tipo di capello e la sua lunghezza. Più i capelli sono lunghi più la varietà di soluzioni per pettinare i capelli in modo piacevole si ampliano.
- I capelli appena lavati spesso non sono facili da gestire se si desidera acconciarli per questo è bene fare uno shampoo leggero il giorno prima di procedere con la pettinatura desiderata.
- Gli accessori per capelli sono gli alleati di bellezza perfetti per realizzare un’acconciatura capelli di tutto rispetto.
Le nuove tendenze di pettinature femminili
Ogni decennio è caratterizzato da nuove mode di hairstyle e negli ultimi anni le pettinature femminili più amate da chi veste in stile casual chic, la moda del momento, sono tre:
- la coda di cavallo
- lo chignon
- la treccia
Con questi tipi di pettinature capelli casa, per chi vuole raccogliere i capelli, sono le più quotate e apprezzate.
Acconciature femminili di moda: la coda di cavallo
Le acconciature capelli casa non si differenziano molto dalle classiche acconciature donna che si fanno per uscire. Tra le acconciature femminili più amate per chi ha i capelli medi o lunghi c’è la coda di cavallo. Questo tipo di pettinatura si realizza in modo molto semplice soprattutto sei i capelli sono lisci o leggermente mossi.
Per chi ha i capelli mossi o ricci, per realizzare una buona coda di cavallo è più complicato ma non impossibile. Il trucco sta nell’usare il pettine giusto per tirare i capelli dalla radice al punto di raccolta con elastico.
Per chi ha i capelli lisci o lievemente mossi, dopo aver spazzolato bene i capelli dalla radice alle punte, si usa un pettine con denti fini che evita la formazione di gnocchetti e groppi di capelli che vanno a rovinare la base della capigliatura.
Leggi anche Comfort Outfit: come essere belle anche con la tuta

Per chi ha i capelli grossi, mossi o ricci serve un pettine a denti medio larghi per fare questo tipo di acconciatura donna. Per chi ha i capelli crespi o indisciplinati l’uso di forcine è molto consigliato perché ci permette di fissare i capelli

La coda di cavallo si può eseguire su tutti i capelli che abbiano una lunghezza almeno fino alle spalle, perché ci permette di raccoglierli in modo corretto, anche con l’aiuto delle mollettine.
Per quanto riguarda l’elastico da usare, si può scegliere un elastico largo, un elastico apposito per coda di cavallo oppure un elastico arricciato in stile scrunchies. Per chi ha i capelli ingovernabili ma non vuole rinunciare alla coda di cavallo si può scegliere di usare un cerchietto fino di colore nero per tenere indietro i capelli da abbinare poi all’elastico con cui raccoglierli.
Acconciature femminili di moda: lo chignon
Negli ultimi anni lo chignon donna è sicuramente una delle pettinature e acconciature capelli casa più amate. Alto, medio, basso, ordinato o disordinato questo tipo di acconciatura donna è davvero un must per la sua comodità e praticità e il suo bell’effetto.
Se prima veniva usato solo da artiste e, quello ordinato, da ballerine, oggi lo chignon è una scelta di acconciatura giovane molto amata e popolare.

Più alto è lo chignon più diventa particolare. Anche in questo caso, questo tipo di pettinatura va tirata, per questo sono necessari il pettine giusto per raccogliere i capelli all’altezza che preferite.
Per fissarlo, sono necessarie delle forcine o mollette di supporto e se lo volete ordinato come quello delle ballerine serve tirare i capelli ungendoli con gel e poi usando la lacca per fissarli una volta realizzato lo chignon perfetto.

Anche in questo caso per migliorare l’aspetto dell’acconciatura femminile si può scegliere di usare un accessorio capelli di tendenza come un elastico particolare, grosso, arricciato oppure un bell’elastico con fiocco.
Acconciature femminili di moda: la treccia
Ultima ma non meno bella è la treccia nelle sue varie tipologie. Ad ogni modo per una capigliatura donna fai da te a casa, sicuramente una treccia classica o a lisca di pesce sono le più facili da realizzare.
Scopri qui quali sono tutti i tipi di capelli raccolti

Anche per quanto riguarda la treccia i capelli vanno pettinati molto bene prima di procedere alla sua realizzazione. Può essere alta o bassa, più particolare come la treccia olandese o più semplice come la treccia classica. Quando si fa la treccia l’alleato perfetto, oltre alle forcine è sicuramente la lacca, leggera, che aiuta a tenere compatta l’acconciatura.
Acconciature capelli casa ultimi consigli
Come per l’abbigliamento comodo da casa, il loungewear, anche un’acconciatura ordinata e pulita è di buona norma, perché ci permette di stare bene con noi stesse, sbrigare le faccende quotidiane in sicurezza e allo stesso tempo essere sempre in ordine in caso di ospiti. Per questo motivo è bene evitare di trascurarsi e badare quanto basta a una beauty routine che ci permetta di vederci sempre bene allo specchio soprattutto di questi tempi.
Per questo motivo, ogni tanto, anche se non dovete uscire di casa, stirate i capelli, sistemateli in modo elegante e ordinato proprio come se doveste uscire. Vi farà sentire più belle e appezzate.
