puericultura

Vestire un neonato: una questione di strati

vestiti per neonati: una questione di strati
Quanto sono teneri i vestiti per neonati? Scarpine, calzini minuscoli e stampe di orsetti dolcissimi sulle tutine. Si, tutto molto bello, ma purtroppo non ci si deve focalizzare solo su questo. Vestire un neonato non è solo una questione estetica, anzi non lo è per niente. Nonostante ci facciano tenerezza tutti questi mini indumenti, si deve sempre tener conto che il bambino appena nato deve essere vestito in base ad esigenze ben precise. Queste esigenze sono la temperatura e la comodità. I genitori più esperti lo sapranno già, ma chi ha avuto il primo figlio da poco deve sapere che vestiti scegliere per i primi giorni di vita del bambino. Cerchiamo di fare chiarezza nel mondo dell’abbigliamento per neonati! Perché è importante mantenere una temperatura corporea costante Con tutte le nozioni di puericultura che i neogenitori devono acquisire con l’arrivo del primo figlio, quelle sulla vestizione passeranno in secondo piano.
Continua..

Corredo ospedale mamma e neonato cosa serve e dove comprare kit di qualità

Corredo ospedale mamma e neonato cosa serve e dove comprare kit di qualità
Per non aver dubbi e non dimenticare nulla a casa per la degenza ospedaliera per il parto oggi vi presentiamo il kit abbigliamento mamma e corredo neonato, cosa serve per non aver pensieri prima e dopo il parto, dove comprare capi di qualità e alla moda per partorire in serenità, e la convenienza dei kit della borsa clinica per le future mamme e i piccini. Ed ecco tutto quello che conviene portare per il ricovero in ospedale, il corredo mamma e il corredo neonato, per creare la valigia per il parto perfetta e con tutto l'occorrente intelligente e pratico che potrebbe servirvi! Intorno al settimo mese, tra la 33a e 34a settimana di gravidanza, il pancione comincia a farsi sempre più evidente perché il grande giorno si avvicina e con esso l'esigenza di preparare la famosa valigia per l'ospedale. Per chi è al primo parto, la scelta di cosa portare
Continua..

Learning Tower per l’apprendimento dei più piccini, cos’è a cosa serve e come si usa

learning tower torre Montessori
Learning Tower Torre Montessori per l'apprendimento dei bambini piccoli, cos'è come funziona, come si usa, finalità, tutti i benefici della torretta d'osservazione e controindicazioni e dove comprarla! Oggi parliamo della learning tower nota anche come torretta Montessori uno dei presidi più popolari e anche facilmente reperibili per incoraggiare l'apprendimento e che accompagna la crescita dei più piccini! Vogliamo spiegarvi cos'è questo sgabello-torretta multifunzionale, come si usa, dove acquistarlo o perché non realizzarlo da soli e tutto quello che c'è da sapere sui pro e contro di questo presidio per bambini. La learning Tower torre Montessori cos'è Sono sempre di più le famiglie che si avvicinano al metodo Montessori per educare e crescere insieme ai loro bambini e la Learning Tower la Torre Montessori è uno dei presidi più efficaci per l'educazione dei più piccoli in quanto li mette allo stesso livello degli adulti. Ed ecco che questo accessorio educativo, facile
Continua..

Vacanze in Famiglia: Bimbi Al mare gli essenziali da portare in spiaggia

bimbi al mare cosa portare in spiaggia
Bimbi al mare cosa portare in spiaggia: l'estate è in arrivo e le vacanze al mare pure ed ecco un vademecum per genitori e nonni con la lista delle cose che non possiamo assolutamente dimenticare per le vacanze al mare con i bambini! Andare in vacanza con i più piccini si rivela essere davvero complicato se non si prepara una borsa mare intelligente per la spiaggia. Ma quali sono gli essenziali da non dimenticare per sopravvivere a una giornata in spiaggia? Bimbi al mare la lista degli essenziali Avere un bambino dai 0 mesi ai cinque anni significa portare al mare degli essenziali che ci permetteranno di sopravvivere alla lunga giornata in spiaggia. Protezione Solare. Ricambio costumeRicambio abitiCappellinoPosto all' ombratelo mareciabattesalvagenteocchiali da solesalviette manidue borracce d'acquamerendagiochi da spiaggiakit di primo soccorso Vediamoli nel dettaglio. Protezione Solare Il primo tra gli essenziali da portare per i bimbi al mare è la protezione
Continua..

L’importanza della Psicomotricità infantile: benefici ed esercizi da fare a casa

Cos'è la psicomotricità
Sempre più spesso si parla di psicomotricità infantile, per migliorare la salute fisica e mentale dei più piccoli. Amare i nostri figli significa volere il meglio per loro e il corretto uso del linguaggio corporeo aiuta ad avere fiducia in sé stessi e nelle proprie abilità e migliorar e la concentrazione e vivere più felici e sereni. Proprio per questo motivo oggi parliamo dell'importanza della psicomotricità infatile, i benefici di questa disciplina e in che ambiti viene sviluppata e gli esercizi di psicomotricità da fare a casa! Cos'è la psicomotricità La psicomotricità è una disciplina che mira a sviluppare tutte le capacità motorie espressive di bambini grandi e piccini con lo scopo di controllare in modo sano il movimento corporeo. Questo tipo di tecnica educativa ha quindi la finalità di sviluppare tutte le capacità creative e ed espressive basate sulla corporeità, favorendo la relazione con l'ambiente, con il gruppo dei
Continua..

Sharenting, condivisione di foto di minori in rete: origini, significato e Rischi

fenomeno sharenting
Oggi parliamo del Fenomeno Sharenting la Condivisione Di Foto Di Minori In Rete: in particolare vi illustreremo le Origini, il Significato di Sharenting e focalizzeremo l'attenzione sulle Conseguenze e Rischi, dalla violazione inconsapevole della privacy dei minori e l'uso improprio delle immagini e i rischi dello sharenting, e tutti i consigli su come comportarsi con le foto dei minori. Il boom della condivisione delle foto di minori in rete Avete mai sentito parlare di sharenting? Negli ultimi anni questo fenomeno è diventato così popolare grazie all'uso dei social network che oggi è diventata una tematica molto discussa per tutto quello che può comportare: quando si parla di sharenting ci si riferisce al fenomeno della condivisione delle foto di minori in rete, un vero boom in tutto il mondo, in cui i minori sono diventati i grandi protagonisti virali nei profili di genitori che, volutamente o meno, hanno voluto portarli alla
Continua..

Copertina per neonati ideale quali scegliere per il corredino e perché

copertina per neonati ideale caratteristiche, tipologia tessuti e consigli utili
Oggi parliamo di bebé in arrivo, in particolare della copertina per neonati ideale, un tessile di estrema importanza per i primi mesi di vita dei nostri piccini. Sicuramente avrete già avuto modo di innamorarvi di alcuni tipi di copertine per neonati, oggi c'è davvero l'imbarazzo della scelta a riguardo, ma vi siete chiesti se queste sono davvero adatte a un bebé e se hanno dei rischi? E se ricevete una copertina in regalo, una bella copertina homemade? Ed ecco che vogliamo fare chiarezza su questo tipo di panno, sulle tipologie di materiali e sui pericoli da evitare. copertina per neonato ideale caratteristiche L'importanza della Copertina per neonati La copertina per neonati ideale è, come per i primi capi che indosserà, un panno indispensabile in tutto il periodo dell'anno. Questo tipo di tessile infatti serve ad aiutare il bebé a regolare la sua temperatura corporea, ad avvolgerlo in un caldo e
Continua..

Come svegliare un bambino quando dorme in modo corretto e senza stress

come svegliare un bambino quando dorme
Come svegliare un bambino che dorme senza commettere errori e senza traumatizzarlo. Una delle situazioni che possono capitare nella vita di un genitore o di chi ne fa le veci è quella di svegliare un bambino quando dorme. L'ideale è farlo riposare col suo sguardo d'angioletto e il suo beato silenzio ma un impegno, il raggiungimento di una meta, una trasferta improvvisa possono portarci a doverlo fare. Ecco alcune riflessioni e consigli utili per rendere questo momento meno traumatico per tutti. Come svegliare un bambino quando dorme La necessità di far la nanna per un bambino piccolo è un bisogno frequente. Il neonato trascorre più ore di sonno che di veglia mentre un bambino sopra l'anno comincia a ridurre il riposo anche diurno.  Interrompere questa fase spesso è necessario per questo è importante sapere come svegliare un bambino quando dorme in modo delicato e senza traumi. Da evitare durante il
Continua..

SOS Puntura d’Insetto primo soccorso e rimedi utili

puntura d'insetto
Non sempre si è pronti ad affrontare delle emergenze e a volte anche una banale puntura di insetto si trasforma in una piccola emergenza, per questo motivo oggi voglio raccontarvi la mia esperienza con la puntura di un insetto cure, primo soccorso e i rimedi immediati per dare sollievo al vostro bambino quando accade questo tipo di incidente. Nel nostro caso il colpevole è noto anche come mosca d'autunno e come mi sono comportata per tranquillizzare mia figlia, per ridurre il gonfiore e scongiurare l'infezione. A volte si pensa che gli insetti che pungono sono pochi: zanzare, api, vespe e tafani. La nostra piccola disavventura ha portato la mia famiglia a conoscere la mosca d'autunno o mosca delle stalle che in tra la fine di settembre e la fine di novembre impera qui sul nostro amato Carso a causa dei tanti animali selvatici che lo popolano. Averlo saputo non ci
Continua..

Fori alle orecchie ai bambini e neonati, a che età e dove e come farli, rischi e igiene

buchi alle orecchie ai bambini e neonati
I buchi alle orecchie ai bambini e neonati sono una usanza molto popolare e multiculturale nata dall'esigenza di far indossare gioielli dorati il giorno del battesimo alla neonata o per altre cerimonie. Le domande e i dubbi che ci sono riguardo questa pratica di bellezza però sono sempre le stesse: a che età farli, dove farli e come si puliscono i fori alle orecchie, ma la domanda che poco ci si pone è se fare mettere gli orecchini ai bambini può comportare dei rischi e, in questo caso, di che tipo. Ecco tutti i nostri consigli per chi vuole far fare i fori alle orecchie alle bambine, tutti i consigli per una corretta manutenzione, l'igiene e come comportarsi in caso di arrossamento o infezione e quali sono le modalità più sicure per farli! 1 A che età si fanno i buchi alle orecchie ai bambini? Una delle domande che ci
Continua..
1 2 3
Page 1 of 3