Oggi vi parlo del laboratorio Creativo Scienza Dei Glitter Lisciani il kit che permette di creare dal nulla tante divertenti creazioni luminose e brillanti ed avvicinare le bambine al mondo della chimica e degli esperimenti. Se state cercando un gioco educativo per i vostri bambini oppure da regalare per un’occasione speciale ecco tutto quello che dovete sapere su questo Kit della serie I’M a Genius Science adatto a bambine tra gli 8 e i 12 anni!

Scienza dei Glitter Lisciani Giochi – La confezione
Indice di Riferimento
All’interno del kit troviamo tutti i materiali per realizzare questi esperimenti scientifici:
- Bombe da bagno Frizzanti
- Megacristalli Scintillanti
- Rocce e Cristalli Fluorescenti
- Paste Modellabili
- Colle Glitter
- Slime luccicanti
- Fluidi Luminosi

Oltre alle materie prime per procedere con gli esperimenti, nel kit sono compresi un paio di guanti monouso, degli occhiali di protezione da costruire e alcuni contenitori. A questi vanno aggiunti altri due contenitori in plastica come delle ciottole, un cucchiaio e altri ingredienti come ad esempio acqua o olio.

Scienza dei Glitter cosa c’è da sapere
Il gioco educativo Scienza dei Glitter Lisciani è un bel gioco manuale che permette a tutte le bambine tra gli otto e i dodici anni di avvicinarsi al mondo della chimica e realizzare alcuni esperimenti scientifici in sicurezza. E’ un gioco che affascina, che piace, che fa trascorrere tanto tempo in modo positivo con le mani in pasta.
E’ importante che questi giochi si facciano in presenza di un adulto perché alcuni passaggi per realizzare gli esperimenti non sono dettagliati e vanno un po’ interpretati e alcuni ingredienti di base, come sale, acqua nello spruzzino o olio o colla vinavil vanno aggiunti.
Piccoli consigli prima di cominciare a giocare
Le sostanze con cui si gioca, dalle polveri fluorescenti a quelle glitterate, se manovrate con disattenzione, si possono riversare sui piani di lavoro o per terra per questo motivo, oltre a coprire il piano di lavoro, è importante che un adulto mostri come manovrare i piccoli contenitori per evitare pasticci!

Fare questi esperimenti è bello e divertente ma è necessario prestare parecchia attenzione a come ci si muove e quanto ci si sporca. L’uso dei guanti è fondamentale e per dare un look da scienziato anche gli occhialini sono raccomandati!

Lavorare la pasta modellabile senza l’uso di guanti significherebbe sporcarsi di colorante mentre colorare i sassolini con i colori fluorescenti potrebbe trasformare le mani in mani fluo che farebbero arrabbiare mamma o papà!
Dall’altra parte però le attività come la creazione di colle glitterate e fluorescenti permette di colorare quello che si vuole noi abbiamo raccolto sassi e conchiglie appositamente per trasformarli in pezzi unici e meravigliosi da vedere

Se si usano con saggezza i vari ingredienti contenuti nel kit è possibile realizzare vari esperimenti dall’effetto wow.
Se vi piace l’idea trovate il kit anche su Amazon a un prezzo davvero piccolissimo, cliccate qui per visionare nel dettaglio tutta la confezione e il suo contenuto.
Posso dire col sorriso che questa attività è davvero piacevole per le bambine e soprattutto distoglie dalla tv o da altri dispositivi elettronici. Per quello che mi riguarda ci giochiamo la domenica quando siamo tranquille a casa e senza impegni e devo dire che è un ottimo modo per trascorrere qualche ora in serenità.
Leggi anche: gioco serra per bambini